Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frassinelli: Saggi

I desideri dell'anima

di Pinkola Este`s Clarissa

editore: Frassinelli

pagine: 199

Nelle fiabe sono incastonate le idee più infinitamente sagge che nel corso dei secoli si sono rifiutate di farsi potare, logor
16,50

E corrono ancora. Storie italiane di donne selvagge

di Tiziana Luciani

editore: Frassinelli

pagine: 309

Ritrovarsi in un libro, aprire una pagina a caso e sentire che quella pagina è stata scritta proprio per noi, è un privilegio che vorremmo tutte avere più spesso. In "E corrono ancora", il saggio ispirato al lavoro della psicanalista americana, Tiziana Luciani riesce a regalarci, con generosità e infinita pazienza, un altro strumento per conoscerci e, forse, persino volerci più bene. Lo fa grazie alla sua ultratrentennale esperienza, raccontandoci la psicologia femminile dall'infanzia all'adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità. Alle sue parole, con delicatezza e coraggio, si accostano quelle di tante donne che testimoniano il loro vissuto, nel bene (teneri e gioiosi i ricordi felici dell'infanzia, per esempio) e nel male (commoventi e fortissime le testimonianze sugli amori criminali). E infine, all'intensità e alla fantasia dei racconti, Luciani aggiunge la benevola cura dei suoi consigli: una serie di "esercizi" che si possono fare anche in casa, da sole o tra amiche, con effetti stupefacenti. Leggendo "E corrono ancora", insomma, si ritroverà qualcosa di sé, quel mondo nostro, delle donne, forse selvagge, certamente desiderose di correre ancora coi lupi.
17,50

Grace Kelly. La principessa americana

di Robert Lacey

editore: Frassinelli

pagine: 432

"Mi è sempre piaciuto molto fingere", ammise una volta Grace Kelly. Ma quale delle mille Grace lo abbia confessato, è da scoprire. La figlia sottomessa di Jack Kelly, l'eroe sportivo di Filadelfia dedito solo al culto di se stesso, o l'attrice impostasi a Hollywood più con il temperamento che con il talento? Il volto-simbolo della bellezza americana anni Cinquanta o la cacciatrice di uomini? Frutto di due anni di ricerche e di centinaia di interviste ad amici intimi e colleghi, completato da una dettagliata ricostruzione dell'incidente automobilistico che costò la vita all'ex attrice, 'Grace Kelly' è la biografia di una donna che ha avuto il coraggio di realizzare i propri sogni. O di fingere di averli realizzati, quando i sogni, dal premio Oscar alle nozze con il principe azzurro Ranieri, hanno lasciato posto alla realtà. E, dietro il sorriso che ha fatto innamorare generazioni di spettatori e di lettori di rotocalchi, si nascondevano ombre, ferite, vite segrete. Questa è la camaleontica Grace svelata dall'appassionata indagine di Robert Lacey. La madre affettuosa che concede troppo ai figli ma anche la moglie prigioniera di un matrimonio infelice. La diva dal fascino glaciale in grado di sfidare i produttori ma anche l'eterna bambina incapace di difendere i propri amori dai veti dei genitori. La giovane che posa per la pubblicità del dentifricio ma anche l'amante che si tuffa in storie infuocate con Clarke Gable e William Holden. "È un vulcano dalla cima innevata", disse Alfred Hitchcock.
14,90

Forte è la donna

di Pinkola Este`s Clarissa

editore: Frassinelli

pagine: 277

In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per la bellezza che mostra, è davvero sacro
17,50

Libro delle epoche. 2012, la fine del ciclo della ribellione

di Igor Sibaldi

editore: Frassinelli

pagine: 239

Dopo aver guidato i lettori alla conoscenza del rapporto con l'aldilà nel "Libro degli angeli", e con il proprio io più profondo nel "Libro della personalità", Igor Sibaldi conclude il suo percorso di psicologia esoterica, spiegando il rapporto tra il singolo e la collettività. Per noi, tale collettività coincide con la civiltà occidentale che "vive" di fasi ricorrenti, lunghe settant'anni. Dove siamo oggi? Sibaldi ci spiega che gli anni 2006-2012 sono quelli della ribellione, proprio come lo sono stati gli anni tra il 1934 e il 1940, quando è iniziata la Seconda guerra mondiale. Che cosa succederà dopo il 2012? L'autore ci prepara al grande cambiamento.
17,50

Il codice segreto del vangelo

Il libro del giovane Giovanni

di Sibaldi Igor

editore: Frassinelli

pagine: 375

Il libro del discepolo Giovanni, riscoperto nel suo testo originale greco, continua a suscitare stupore, come quando apparve 1
18,00

Libro delle personalità

di Sibaldi Igor

editore: Frassinelli

Conosci te stesso, dicevano gli antichi: e la vera autoconoscenza incomincia - secondo Igor Sibaldi - quando ci si accorge che
17,50

Donne che corrono coi lupi

di Pinkola Este`s Clarissa

editore: Frassinelli

pagine: 608

In questa edizione Clarissa Pinkola Estés propone in una versione ampliata, aggiornata e ricca di approfondimenti il long-sell
20,00

La rabbia

Come trasformare un sentimento represso in equilibrio ed energia

di King Ruth

editore: Frassinelli

La rabbia è femmina
19,00

Donne che hanno troppo da fare

Come evitare lo stress e trovare la pace

di Sprinkle Patricia

editore: Frassinelli

Schiacciate dagli impegni, dai sensi di colpa e dallo stress, sono moltissime le donne che non riescono a organizzare la propr
18,00

Le mappe mentali e le relazioni personali

di Buzan Tony

editore: Frassinelli

pagine: 127

L'inventore delle Mappe Mentali ci insegna, a sviluppare la nostra intelligenza per migliorare le nostre relazioni sociali
17,00

Marlene Dietrich. Mia madre

di Maria Riva

editore: Frassinelli

pagine: 803

Donna dalla tempra d'acciaio, dalla volontà inflessibile, dalla sensualità tanto ambigua quanto "disincantata", Marlene Dietrich sapeva gestire impeccabilmente il proprio personaggio in una meticolosa ricerca della perfezione, in uno sconfinato culto della sua immagine, in un egoismo che non risparmiò nemmeno i legami più profondi, come quello con l'adorata figlia Maria. Che in questo libro offre il ritratto a tutto tondo della diva, accendendo contemporaneamente i riflettori sul mondo dello spettacolo degli anni Trenta. Maria Riva, nata a Berlino nel 1924, è diventata in seguito cittadina statunitense. Come la madre, attrice, ha recitato in Germania e in Italia, diventando una star di Broadway e delle televisione americana.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.