Gremese Editore: Superstar
Sandra Mondaini e Raimondo Vianello
editore: Gremese Editore
pagine: 155
Sandra Mondami e Raimondo Vianello sono amati e seguiti da schiere di appassionati di tutte le età, che in questo volume troveranno il racconto definitivo e completo della loro lunghissima e fortunata storia artistica. Non solo la comune carriera televisiva, ma anche i rispettivi percorsi nel teatro e nel cinema (più di settanta film all'attivo per lui) vengono agilmente raccontati nei loro momenti più significativi, anche con l'aiuto di molte fotografie commentate, alcune delle quali autentiche rarità provenienti direttamente dall'archivio personale della coppia: dagli spettacoli di rivista ai film, alla televisione, con programmi come Un, due, tre (Tognazzi-Vianello) e Canzonissima '61, i mitici Tante scuse e Di nuovo tante scuse, e poi gli show del sabato sera in casa Mediaset e l'exploit tanto inaspettato quanto travolgente di Casa Vianello, la sit-com più longeva della nostra televisione. All'excursus cronologico della prima parte segue un'intervista rilasciata dai due artisti e una raccolta di alcune scenette tratte dai loro spettacoli: dal buffo carrellista Osvaldo interpretato da Raimondo (Il giocondo) alle strambe intemperanze di Sandra nei panni della bimba pestifera Arabella.
Renato Zero
editore: Gremese Editore
pagine: 78
Un volume ricco di immagini, con una discografia che ripercorre l'intera storia musicale e un'analisi per rivivere i successi,
Vasco Rossi
di Angelo Gregoris
editore: Gremese Editore
pagine: 79
Passano gli anni e cambiano le mode, ma con quasi trent'anni di carriera alle spalle Vasco è sempre al massimo del successo. È maturato, si è rinnovato, superando anche i periodi bui, perdendo e sempre ritrovando la vena creativa. Questo libro ne ripercorre le tappe fondamentali, dagli esordi fino agli ultimi successi, attraverso la sua discografia e una carrellata di foto.
Monica Bellucci
di Roberto Frini
editore: Gremese Editore
pagine: 95
A questa star con la carta d'identità italiana, la casa in Francia e milioni di appassionati nei cinque continenti, l'autore dedica una documentata ricostruzione biografico-critico-aneddotica: gli inizi come modella, le prime prove cinematografiche, i ruoli via via più complessi e impegnativi, l'incontro con la Francia, le affermazioni internazionali, i film scandalo (uno su tutti, "Irreversibile") e le coraggiose prese di posizione in ambito sociale.
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
editore: Gremese Editore
pagine: 77
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia hanno rappresentato un fenomeno unico nel panorama cinematografico italiano. Il loro sodalizio è durato, tra separazioni e riavvicinamenti, per quasi trent'anni e la loro vis comica continua ancora oggi a divertire il pubblico televisivo. Dall'esordio nel 1960, fino alle collaborazioni con Pasolini, Comencini e i fratelli Taviani, questo volume ripercorre il cinema di Franchi e Ingrassia con quell'attenzione che all'epoca gli fu ostinatamente negata dalla stampa specializzata, mettendo anche in rilievo l'evoluzione dei loro meccanismi comici nel corso degli anni.
Romy Schneider. Il racconto appassionato di un mito
di Hildegard Knef
editore: Gremese Editore
pagine: 160
Quando Romy Schneider morì improvvisamente il 29 maggio 1982 a Parigi, lasciando oltre 60 film e migliaia di fan sbigottiti, d