Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Chiesi

Pasolini. Il fantasma del presente (1970-1975)

di Roberto Chiesi

editore: Vallecchi Firenze

pagine: 296

Negli ultimi anni dell'intensa e prolifica attività di scrittore e regista di Pier Paolo Pasolini, la dialettica fra passato e
18,00

8 ½ di Federico Fellini

di Roberto Chiesi

editore: Gremese Editore

pagine: 165

«Il tortuoso, cangiante, fluido labirinto dei ricordi, dei sogni, delle sensazioni, un groviglio inestricabile di quotidianità
18,00

Il cinema di Ingmar Bergman

di Roberto Chiesi

editore: Gremese Editore

pagine: 303

«Fare film è anche reimmergersi negli spazi più profondi di se stessi, fino a raggiungere il mondo dell'infanzia
35,00

Il cinema noir francese. Mitologie, figure, autori

editore: Gremese Editore

pagine: 158

Il cinema noir francese è un cinema di ombre. Sono i giochi ambigui del Male a dominare storie di delitti e intrighi calate negli interni borghesi più pericolosamente rassicuranti, come nelle strade dove si affrontano criminali e poliziotti. Questo libro offre alcune chiavi interpretative per decifrare i suoi caratteri essenziali e scorgerne l'originalità rispetto al cinema "nero" statunitense, pure più fortunato presso il pubblico internazionale e talvolta persino presso la stessa critica europea. La descrizione della genesi o delle conseguenze di un delitto, l'evocazione della malvagità nascosta nella natura umana, il conflitto fra l'ordine (la polizia) e il caos (il milieu della malavita), l'ambiguità dei personaggi... Tali motivi - ci spiegano gli autori - si ritrovano declinati fin dalle origini del cinema d'oltralpe e in modi del tutto peculiari, che spesso trascendono i confini tra i generi sfumando nella comicità (lo humour nero), nel dramma sentimentale, nell'impegno politico e sociale, nel pamphlet, nell'avventuroso. Risalendo alle origini letterarie del noir e seguendone via via l'evoluzione nonché le contaminazioni con altri linguaggi filmici, il volume ne analizza figure estetiche e drammaturgiche, stile visivo e fotografia, e naturalmente gli interpreti e i registi che vi hanno contribuito in modo più significativo.
19,50

Il cinema ritrovato 2009

editore: Cineteca di bologna

pagine: 232

5,00

King Kong. La storia, i film, le foto, il mito

di Roberto Chiesi

editore: Gremese Editore

pagine: 115

Illustrato da numerose immagini rare o inedite, questo libro è il primo pubblicato in Italia sulla figura della Grande Scimmia. Ne ripercorre la storia, cercando a ritroso le tracce delle genesi mitologiche, letterarie e cinematografiche. Si addentra nel laboratorio degli effetti speciali dove fu creato il film originale del 1933, poi segue l'itinerario e le trasformazioni dei rari rifacimenti e degli innumerevoli epigoni (in scala ridotta), fino ad arrivare al nuovo capolavoro di Peter Jackson, il regista della Trilogia del Signore degli Anelli, che rinnova il mito del gigantesco gorilla selvaggio e vulnerabile.
16,00

Noio vulevam savuar. Antologia del cinema comico italiano

editore: Gremese Editore

pagine: 208

Il volume riunisce alcune tra le più memorabili sequenze del cinema comico e umoristico italiano, da Petrolini a Edoardo De Filippo, da Aldo Fabrizi a Walter Chiari, da Alberto Sordi a Massimo Troisi. Per ogni sequenza, i lettori troveranno l'esatta trascrizione dei dialoghi con una concisa descrizione dei gesti degli attori, crediti tecnici e artistici essenziali e una breve sinossi con notizie e aneddoti riguardanti i film.
18,00

Jean-Luc Godard

di Roberto Chiesi

editore: Gremese Editore

pagine: 127

Seguendo un itinerario cronologico che inizia dai primi cortometraggi e si conclude anticipando i diversi progetti in corso di realizzazione, questo volume penetra nel laboratorio di uno dei più famosi cineasti francesi del dopoguerra. I suoi novanta film e video - accompagnati da appropriati contributi fotografici e da puntuali indicazioni bibliografiche - sono ripercorsi come in una sorta di "visita guidata" che ne approfondisce i temi salienti alla luce dei riferimenti pittorici, letterari e cinematografici che si intrecciano alle immagini.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.