Guanda: Fuori collana
Ogni cosa è illuminata
di Jonathan Safran Foer
editore: Guanda
pagine: 336
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano di nome Jonathan Safran Foer decide di fare un viaggio
La ragazza con la Leica
di Helena Janeczek
editore: Guanda
pagine: 336
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi
Taccuino di un vecchio sporcaccione
di Charles Bukowski
editore: Guanda
pagine: 144
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spe
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
di Luis Sepúlveda
editore: Guanda
pagine: 144
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana
Poesie d'amore e di vita. Testo spagnolo a fronte
di Pablo Neruda
editore: Guanda
pagine: 256
Un'antologia che raccoglie il meglio della produzione di Pablo Neruda, dalle composizioni giovanili ai grandi libri della matu
Dora Bruder
di Patrick Modiano
editore: Guanda
pagine: 144
31 dicembre 1941, sul "Paris-Soir" appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, Dora Bruder
Lettere a Theo
di Vincent Van Gogh
editore: Guanda
pagine: 416
"Caro Theo": per molto tempo, dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire dopo essersi sparato un colp
Le commedie
di Dario Fo
editore: Guanda
pagine: 256
Questo volume presenta l'attività di Dario Fo dal 1968 al 1970
Sulla scrittura
di Charles Bukowski
editore: Guanda
pagine: 272
Nel centenario della nascita, nuovi inediti
Primo Levi di fronte e di profilo
di Marco Belpoliti
editore: Guanda
pagine: 752
Questo libro è il frutto di un lavoro ventennale svolto dal curatore delle Opere di Primo Levi presso Einaudi e dei suoi libri
Il meglio
di Charles Bukowski
editore: Guanda
pagine: 320
Pochi scrittori come Charles Bukowski hanno raccontato in maniera brillante e autentica la disperazione e la follia dell'ordin
L'arte come terapia. The school of life
editore: Guanda
pagine: 239
Spesso sentiamo dire che l'arte ha un'importanza cruciale; ma di rado ci viene spiegato esattamente perché