Il ciliegio: Le Mie Prime Letture

12,00

Il salice che smise di piangere

di Ilaria Mattioni

editore: Il ciliegio

pagine: 36

Ma davvero un albero, solo perché è un salice piangente; deve versare lacrime ogni giorno dalla mattina alla sera? Tristano, i
13,50

C'era una volta un semino di faggio

di Elena Zo

editore: Il ciliegio

pagine: 36

C'era una volta un piccolissimo seme di faggio che si ritrovò a viaggiare in lungo e in largo alla ricerca del suo posto felice, quello in cui valeva la pena fermarsi per mettere radici. Questa è la sua storia ed è un'avventura meravigliosa, in cui ci viene ricordato che le difficoltà della vita fortificano e ci rendono capaci di scovare con maggiore acume il nostro posto nel mondo, perché ognuno di noi ha il proprio, esso è preziosissimo e merita di essere cercato al di là di ogni ostacolo. Arricchiscono il testo dei divertenti giochi finali. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Ma è tutto sbagliato!

di Elisa Vincenzi

editore: Il ciliegio

pagine: 36

Roberto vorrebbe giocare di continuo, indossare sempre il suo maglione preferito, mangiare solamente la torta al cioccolato di sua zia Clara& invece si ritrova a fare i conti con una realtà ben diversa e per questo si è convinto che tutto ciò che lo riguarda è sbagliato! Ma sarà veramente così? Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Ci sono gli alberi... ci sei tu

di Laura Cortinovis

editore: Il ciliegio

pagine: 54

"Ci sono alberi" che anche se nudi non sentono freddo perché vengono abbracciati; che sono vestiti di colori quando "intorno è grigio"; che sono altissimi e quasi sfiorano "le nuvole"; che sono "bambini" e "le nuvole" non le hanno ancora conosciute; che vengono rallegrati da "piccole luci" quando le "notti" sono "tiepide"; che si guardano allegri in specchi d'acqua; che si stagliano felicemente alla "luce calda del sole"; che donano riparo dal sole cocente; che sono molto ospitali; che sono "timidi" e accolgono "pochi amici"; che ascoltano tante storie; che possono raccontare tante cose. E poi "ci sono bambini" che non sentono freddo perché vengono riscaldati dagli abbracci; che indossano abiti di mille colori anche se sono circondati dal "grigio"; che sono capaci di toccare "il cielo"; che devono ancora nascere e "il cielo" devono ancora vederlo; che illuminano l'oscurità "con piccole luci"; che si specchiano felicemente; che adorano riscaldarsi con la "luce del sole"; che cercano riparo dal sole che scotta; che amano accerchiarsi di tantissimi compagni; che, guidati dalla timidezza, cercano "pochi amici"; che ascoltano storie di alberi e bimbi felici.
13,50

Il segreto delle capriole

di Francesca Mascheroni

editore: Il ciliegio

pagine: 36

Leonardo non sa fare le capriole e per lui è un grande problema. A scuola, durante l'ora di ginnastica, quando la maestra l'ha invitato a realizzarne una, ha fallito, e i suoi compagni l'hanno preso in giro. Adesso non sa come superare la vergogna per essere stato deriso e soprattutto non sa come imparare a farle. Queste pagine raccontano una storia fonte di una verità che andrebbe quotidianamente ricordata: lo studio, la volontà e l'impegno costante regalano il superamento delle difficoltà, il raggiungimento degli obiettivi e la soddisfazione di crescere imparando cose nuove. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

La leggenda della Giubiana

di Chiara Civati

editore: Il ciliegio

pagine: 36

Nei boschi dell'Italia settentrionale, viveva una strega chiamata Giubiana. Cattiva a più non posso e sempre pronta a proiettare i suoi scherzi contro chiunque incrociasse lungo il cammino, si nutriva di bambini. Fino a quando, un giorno di gennaio, mentre era alla ricerca di cibo, si ritrovò davanti alla finestra di una casetta. Qui, in una stanza illuminata, stavano una mamma e il suo bambino... Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Principessa Carotina

di Johana Laura Mendez

editore: Il ciliegio

pagine: 40

Come molti genitori ben sanno, talvolta riuscire a far mangiare le verdure ai propri figli è una vera e propria impresa. Difficoltoso è soprattutto riuscire a far mangiare tutte le verdure e, più in generale, educare i piccoli a un'alimentazione completa e sana. Laura Mendez, in questo suo bel libro simpatico e colorato, racconta di una principessina un po' capricciosa che vuole diventare bella, anzi, bellissima. Per questo si rivolge alla strega Toda Comida, che tanto strega non è, in cerca di un magico incantesimo. La strega le consiglia di mangiare carote. La principessa non la lascia neppure finire di parlare, corre a palazzo e ordina senza alcuna gentilezza alle cuoche di cucinare per lei carote, carote e ancora carote... Dopo tre giorni, la principessa non è affatto più bella, ma si è invece trasformata in Carotina! Cosa manca perché l'incantesimo funzioni? Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Agatino

di Elisa Vincenzi

editore: Il ciliegio

pagine: 36

Agatino è un dinosauro grande e grosso, simpatico e capace di fare tanta compagnia
13,50

Il bulletto che aveva paura

di Bersan Marica

editore: Il ciliegio

pagine: 36

Un giorno a scuola, durante l'intervallo, i piccoli animali che compongono una delle classi raccontano a turno ciò di cui hann
13,50

Anna e il dito in bocca

di Laura Pasi

editore: Il ciliegio

pagine: 54

La piccola Anna, come molti altri bambini, ha un'abitudine che non riesce proprio a perdere: si mette il dito in bocca. Questo gesto non piace proprio ai grandi, che, oltre a rimproverarla, cercano in tutti i modi di trovare una soluzione al problema. Un racconto accompagnato da illustrazioni, un aiuto ai genitori alle prese con bimbi che non riescono proprio a smettere di succhiarsi il dito! Età di lettura: da 4 anni.
13,50

C'era una volta un fiore

di Mendez Johana L.

editore: Il ciliegio

pagine: 36

Una storia illustrata e piena di dolce allegria
13,50