Il Leone Verde: Il bambino naturale
Oltre la scuola e l'home schooling. Riparare i danni della pandemia ed educare per il mondo che verrà
di Patrizia Scanu
editore: Il Leone Verde
pagine: 226
Negli anni della pandemia, la scuola è stata travolta da uno tsunami che l'ha trasformata da luogo dell'accoglienza e dell'inc
Bambini digitali. L'attrazione del pensiero creativo e il declino dell'empatia
di Filomena Senatore
editore: Il Leone Verde
pagine: 124
Nella nostra società, caratterizzata da rapidissime trasformazioni, tutte le dimensioni esistenziali sono state rivoluzionate
La valutazione scolastica. L'influenza del giudizio sulla motivazione dei nostri figli
di Giulia Manzi
editore: Il Leone Verde
pagine: 111
Il libro tocca lo scottante tema della valutazione e quanto la mala comprensione di essa influenzi la crescita dello studente,
Cyberbullismo. La complicata vita sociale dei nostri figli iperconnessi
di Ilaria Caprioglio
editore: Il Leone Verde
pagine: 70
Nella complessa vita sociale dei giovani iperconnessi il fenomeno del cyberbullismo è in forte crescita; con la complicità deg
Giocate all'aria aperta
di Angela Hanscome
editore: Il Leone Verde
pagine: 207
Oggi è raro vedere bambini che si rotolano giù dai pendii erbosi o si arrampicano sugli alberi per divertimento
Il tesoro dei bambini sensibili. Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo
di Elena Lupo
editore: Il Leone Verde
pagine: 166
I bambini altamente sensibili sono quelli che vivono in modo più profondo, empatico ed emotivo ciò che gli accade e che li cir
Cantami ancora! Antiche melodie e giochi per crescere con la musica
editore: Il Leone Verde
pagine: 138
Quante volte il nostro bambino ha giocato con la voce, intonato una melodia, espresso i propri bisogni, desideri attraverso i suoni? E ci ha chiesto di cantare ancora e ancora una volta? Durante una passeggiata, in auto, prima della nanna. E noi genitori abbiamo cercato canzoni nella nostra memoria o inventato nuove melodie che sono diventate un modo per esprimere i nostri sentimenti? Ci sono canti che emozionano, melodie che arrivano al cuore e commuovono. Ci sono canti che rispecchiano e generano vitalità, altri complicità, altri che consolano e altri ancora che parlano d'amore. Ci sono canti che, semplicemente, servono a giocare e a imparare. Alcune melodie non si dimenticano mai e, nei momenti più inattesi, riaffiorano e ci accorgiamo che ci hanno sempre accompagnati, fin da quando eravamo bambini. Cantami ancora! è tutto questo: una raccolta di melodie antiche, cantate e suonate da secoli, che risuonano in noi e nei nostri bambini come il profumo dei fiori di campagna, dei sentieri conosciuti, già percorsi. È una raccolta di giochi, da fare con i propri figli, in coppia o insieme a più persone, che i nonni ci hanno tramandato. Canti e giochi con storie lontane, che il tempo ha custodito, commentati da genitori, da esperti di musica, pedagogia e pediatria, che possono aiutare i bambini e i genitori di oggi a trovare e mettere radici in questo nuovo mondo, radici vitali, gioiose, musicali. Giochi e melodie semplici, alla portata di tutti i papà e mamme, anche per chi crede d'essere stonato, e per chiunque desideri giocare con spontaneità e creatività con i bambini. Eccomi, cantami ancora!
Crescere i nostri figli, crescere noi stessi. Eliminare conflitti e litigi con i nostri bambini grazie all'amore incondizionato
di Naomi Aldort
editore: Il Leone Verde
pagine: 216
Questo libro è il risultato di anni trascorsi come madre e consulente, aiutando famiglie da ogni parte del mondo. Le storie straordinarie di tanti genitori mi hanno insegnato che già sapete come essere genitori, ma non sempre seguite la saggezza del vostro istinto. Forse avete detto o fatto cose che non avreste voluto, ma il motivo per cui provate rimorso è perché nel vostro intimo sapete bene come dovrebbe essere. L'espressione di una saggezza profonda, quella che scaturisce dall'amore, è intralciata solo dai pensieri e da ciò che in passato è rimasto impresso nella mente. Con questo libro imparerete a distinguere i pensieri improduttivi dall'amore per vostro figlio; potrete cosi agire con integrità, restando fedeli al vostro io profondo, il genitore amorevole che volete essere. Imparerete tecniche specifiche per far emergere quest'amore anche in situazioni impegnative. (Dall'Introduzione).
Bambini e (troppe) medicine. Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli
di Franco De Luca
editore: Il Leone Verde
pagine: 140
Questo libro è pensato e scritto per aiutare i genitori ad acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità di accudire il bambino nel suo percorso di crescita. Purtroppo in ambito pediatrico si assiste alla tendenza a delegare sempre più al medico non solo le scelte che riguardano semplici problemi di salute, ma anche decisioni da prendere nel corso della crescita e dello sviluppo dei bambini. Il medico dovrebbe aiutare il bambino e i suoi genitori ad esercitare un maggior controllo sulla salute e a migliorarla, invece molto spesso le risposte che offre sono di tipo farmacologico ed inappropriate. Franco De Luca vuole offrire ai genitori degli spunti critici per valutare con maggiore consapevolezza i consigli pediatrici. Il libro è completato da semplici ricette di preparati casalinghi e di cibi che, utilizzati al momento giusto e nella gran parte dei casi, possono evitare di fare ricorso, nelle piccole patologie dell'infanzia, a farmaci chimici i cui effetti collaterali superano spesso i loro effetti terapeutici.
Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per accogliere e accudire al meglio il nostro bambino
di Giorgia Cozza
editore: Il Leone Verde
pagine: 288
Bebè a costo zero si addentra nell'affollato mondo dei prodotti per l'infanzia, per scoprire cosa può effettivamente essere utile durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, distinguendo le reali esigenze di mamma e bebè dai bisogni indotti dalla pubblicità. Il risultato di questo "viaggio" è una vasta scelta di proposte e suggerimenti pratici per evitare spese inutili e circondare il proprio piccino solo di quanto può realmente favorire il suo sviluppo psico-fisico e una crescita serena ed armoniosa. Il tutto con un occhio di riguardo per la salvaguardia dell'ambiente in cui i nostri bimbi devono crescere. Con la consulenza di numerosi esperti - pediatri, pedagogisti, ostetriche e psicologi - e le testimonianze di decine di mamme e papà.
Mi fai una storia? Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quotidiano con i nostri bambini
di Elisa Mazzoli
editore: Il Leone Verde
pagine: 183
Un manuale divertente e serio, provocante e pratico, ricco di ricette, aneddoti e rimandi per conoscere e applicare strategie narrative nella vita in famiglia e nelle faccende in cui tutti i giorni siamo coinvolti insieme, noi e i piccoli. Come far diventare "amica" la fatica usando le storie? Come gestire in maniera fantastica i rituali e le avventure della giornata? Mamma e papà vengono invitati a scoprire e ricordare, con esempi concreti e incoraggianti suggerimenti, quanto possa essere utile condividere narrazioni con i figli, e in quali condizioni il racconto sia una modalità di sostegno per vivere appieno la realtà e la lealtà del rapporto affettivo più importante.