Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Caprioglio

Savona. La riviera e l'entroterra

editore: Feltrinelli

pagine: 176

Spesso considerata solo una città di passaggio, in realtà Savona riserva una rara bellezza ai suoi visitatori: cercate i tesor
15,00

Cyberbullismo. La complicata vita sociale dei nostri figli iperconnessi

di Ilaria Caprioglio

editore: Il Leone Verde

pagine: 70

Nella complessa vita sociale dei giovani iperconnessi il fenomeno del cyberbullismo è in forte crescita; con la complicità deg
10,00

Corpi senza peso. Storie di bambini e ragazzi con anoressia e del loro medico

editore: Erickson

pagine: 182

"Corpi senza peso" racconta le storie di Cecilia, Serena, Diego, Alessia e Matilde che, a un certo punto della loro giovane vita, si ritrovano a fare i conti con un pensiero fisso che li sovrasta e li "possiede". Un'ossessione che assume, come un demone moderno, le sembianze seduttive ma illusorie della perfezione e della bellezza, ma che nasconde un vero e proprio disturbo mentale. Le loro voci mostrano fragili consapevolezze, dolorose convinzioni e parlano di una malattia corrosiva - l'anoressia - che ne svuota i corpi, minandone la giovinezza e sconvolgendo le loro famiglie. Dall'altra parte della scena, il loro medico: un uomo la cui energia, sferzante e verace, portatrice di un principio di realtà severo ma comprensivo, sembra stridere con le vite dolenti che cerca di aiutare. Eppure, proprio grazie a questa intensità e determinazione, la stessa con cui vive i suoi amori e le sue sfide personali, egli tenterà, insieme alla sua équipe, di mostrare ai suoi giovani pazienti il vero volto della malattia, guidandoli all'inizio del viaggio verso una guarigione possibile, restituendo ai loro corpi il peso del senso e del desiderio che rifuggivano.
16,50

Adolescenza. Genitori e figli in trasformazione

di Ilaria Caprioglio

editore: Il Leone Verde

pagine: 180

L'adolescenza è un periodo di metamorfosi, fisica e psicologica, vissuta dai nostri figli sotto l'influenza, sovente negativa, del mondo digitale. I ragazzi lasciati soli, in "autogestione", tendono a orientarsi ai coetanei, subendo la pressione dell'odierna società improntata al narcisismo, al consumismo e alla competizione. I genitori devono tornare ad assumere, con coerenza e responsabilità, il ruolo di guida per educare i giovani a un genuino desiderio di crescita.
14,00

Senza limiti. Generazioni in fuga dal tempo

di Ilaria Caprioglio

editore: Sironi

pagine: 154

Nella società contemporanea la rincorsa alla perfezione fisica, il rapporto conflittuale con il cibo, l'abuso della chirurgia estetica, la ricerca del piacere immediato non conoscono età e il modello di bellezza veicolato dalla pressione mediatica azzera le stagioni della vita. Bambine "adultizzate" e donne vittime del giovanilismo imperante si scoprono accomunate in una confusione di abiti e di ruoli. Da questo quadro parte l'autrice di "Senza limiti" per ragionare, grazie anche alla sua esperienza di modella, sull'omologazione generazionale e sulla difficoltà di vivere con equilibrio le diverse età della vita. Ritraendo in modo spietato la nostra società pervasa dal narcisismo, Ilaria Caprioglio suggerisce come ripartire dai limiti e dalle differenze che lo scorrere del tempo comporta e offre spunti di riflessione anche ai genitori desiderosi di tornare a essere modelli di riferimento autorevoli per figli disorientati.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.