Il mulino: Itinerari. Psicologia
Metodologia della ricerca qualitativa
editore: Il mulino
pagine: 181
È vero che la ricerca qualitativa usa le parole e la ricerca quantitativa i numeri? Esiste la possibilità di analizzare dati qualitativi in un modo che non sia arbitrario e soggettivo? Questo manuale affronta questi e altri problemi nel delineare una metodologia della ricerca qualitativa attenta ai contributi critici contemporanei e agli sviluppi più recenti in ambito informatico. Il volume è suddiviso in due sezioni principali. Nella prima vengono discusse criticamente le differenze abitualmente riportate in letteratura fra ricerca quantitativa e ricerca qualitativa; successivamente vengono passati in rassegna i diversi metodi e i problemi di validità e attendibilità. Nella seconda vengono illustrate, con un approccio didattico ricco di esempi e con un'attenzione ai più recenti software di supporto, !e metodologie più recenti di analisi dei dati qualitativi.
Analisi del discorso e contesto sociale
di Giuseppe Mantovani
editore: Il mulino
pagine: 175
Questo volume offre una presentazione chiara e organica dei metodi qualitativi utilizzati nella ricerca sociale. Le metodologie illustrate vanno dalle più stabilizzate, come l'analisi della conversazione, l'analisi del discorso, l'analisi della narrazione, alle più nuove, come l'analisi critica del discorso, l'analisi del gesto e delle inscriptions, l'etnopragmatica. Delle varie metodologie sono presentati nel testo la cornice teorica, alcuni esempi di analisi tratti dalla letteratura scientifica ed i problemi che esse permettono di affrontare. Uno per tutti coloro che per motivi di studio o professionali sono interessati ad approfondire le metodologie qualitative intese non come regole precostituite ma come momenti di un processo di ricerca sempre aperto.
Culture e mediazioni
editore: Il mulino
pagine: 144
Viviamo in un'era in cui la diversità culturale è ritenuta un problema e crea le condizioni di interventi sociali che vengono
Psicologia dello sviluppo sociale
di Molinari Luisa
editore: Il mulino
pagine: 246
Chi conta nello sviluppo di un bambino? Chi, o che cosa, è responsabile dei suoi percorsi di vita e contribuisce a renderlo l'
Il lessico psicologico. La teoria della mente nella vita quotidiana
editore: Il mulino
pagine: 182
La capacità di comprendere le azione umane a partire dalle credenze, dalle intenzioni, dai desideri e dalle emozioni, nonché l
I gruppi sociali
editore: Il mulino
pagine: 338
Appartenere a gruppi è un'esperienza da tutti condivisa
Psicologia delle organizzazioni
di Depolo Marco
editore: Il mulino
pagine: 248
Molte persone, ogni giorno e a vari livelli, si pongono domande che hanno a che fare con il funzionamento delle organizzazioni
Metodi di ricerca nella cognizione sociale
editore: Il mulino
pagine: 305
Questo volume fornisce a docenti e studenti dei corsi di laurea in psicologia uno strumento didattico per addentrarsi con sicura consapevolezza nei percorsi metodologici più interessanti e innovativi legati alla ricerca di laboratorio in cognizione sociale. A partire dai più recenti modelli prodotti da questo filone teorico, i capitoli del testo documentano in maniera sistematica l'insieme delle opportunità metodologiche e i paradigmi sperimentali capaci di catturare e monitorare soprattutto la componente implicita del giudizio e del comportamento sociale. Ogni capitolo presenta un problema della disciplina sviluppato a partire dalla sollecitazione di un contributo sperimentale "classico" nel settore della cognizione sociale: i contenuti della ricerca condotta vengono ordinatamente presentati e commentati, facendo prevalentemente riferimento agli aspetti del disegno sperimentale impiegato, alle elaborazioni statistiche adottate, alle conclusioni raggiunte. A questo materiale si affiancano delle schede destinate a presentare nei dettagli gli strumenti e le tecniche impiegate nell'indagine.
L'inchiesta e il sondaggio nella ricerca psicosociale
di Michele Roccato
editore: Il mulino
pagine: 224
L'inchiesta e il sondaggio sono gli strumenti di indagine più usati nella ricerca psicologica e sociale e quelli in cui i norm
Psicologia sociale dell'aggressività
di Barbara Krahé
editore: Il mulino
pagine: 293
Questo volume, nel fornire un approfondito resoconto sia teorico sia applicativo dei problemi relativi all'aggressività, anali
Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi
editore: Il mulino
pagine: 237
Nel contesto della riforma universitaria, la psicologia dello sviluppo è un insegnamento di base sia nella classe di laurea in Scienze psicologiche sia in quella di Scienze dell'educazione e della formazione, per citare solo le principali. Lo spazio didattico riservato alla disciplina risulta pertanto molto ampio e variegato nei contenuti. Per andare incontro a tale pressante esigenza di flessibilità le autrici hanno scelto di proporre un agile manuale dedicato a chi si avvicina alla psicologia dello sviluppo. Qui vengono presentate le radici storiche della disciplina, le teorie classiche su cui essa si fonda, quelle più recenti e gli strumenti metodologici.
Statistica per la psicologia. Vol. 1: Fondamenti di psicometria e statistica descrittiva.
Fondamenti di psicometria e statistica descrittiva