Il mulino: Manuali. Scienza politica
Relazioni internazionali
editore: Il mulino
pagine: 355
Il manuale fornisce un'esauriente introduzione alla disciplina delle Relazioni internazionali
Le pubbliche amministrazioni in Italia
editore: Il mulino
pagine: 284
Il volume presenta un quadro completo e aggiornato delle pubbliche amministrazioni italiane (ai diversi livelli di governo e nei comparti più significativi) dopo le innovazioni introdotte tra il 1990 e il 2005. Gli autori hanno voluto descrivere gli assetti e le funzioni del settore pubblico emersi dall'ondata di riforme che in quella stagione non hanno risparmiato alcuna dimensione degli apparati amministrativi, segnando una forte rottura rispetto all'immobilismo del periodo precedente. Un esauriente testo introduttivo allo studio della pubblica amministrazione, rivolto agli studenti universitari e più in generale a tutti coloro che sono interessati a comprendere il funzionamento degli apparati pubblici.
L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche
editore: Il mulino
pagine: 316
Per quanto ancora in costruzione, l'Unione Europea può essere a pieno titolo definita uno spazio e un sistema politico. Questo volume fornisce una panoramica coerente ed esaustiva delle dinamiche e dei processi con i quali le istituzioni dell'Unione producono politiche europee. Dopo uno scorcio sulle tappe del percorso integrativo, sono illustrate le varie teorie sull'integrazione e sono analizzati l'apparato istituzionale dell'Unione, il suo funzionamento, gli attori, nonché il modo in cui le istituzioni e il processo politico sovranazionali influiscono sui paesi membri. È poi affrontato il vasto campo delle politiche comuni. Il Trattato di Lisbona, senza intervenire radicalmente nella struttura, nel funzionamento e nelle politiche dell'Unione europea, ha introdotto cambiamenti significativi in diversi ambiti del sistema politico europeo: di tali cambiamenti la nuova edizione aggiornata ne da puntualmente conto.
Introduzione alla scienza politica
di Della Porta Donatella
editore: Il mulino
pagine: 280
Ripresentato con i dovuti aggiornamenti, questo manuale introduttivo da risalto alle questioni più rilevanti per la comprensio
Relazioni internazionali
editore: Il mulino
pagine: 277
Nell'offerta di testi per lo studio delle relazioni internazionali questo volume rappresenta un'importante novità per un dupli
La pubblica amministrazione in Italia
editore: Il mulino
pagine: 273
Il volume presenta un quadro completo e aggiornato delle pubbliche amministrazioni italiane (ai diversi livelli di governo e n
Sistemi politici comparati
editore: Il mulino
pagine: 311
Dopo un capitolo introduttivo dedicato ai problemi della comparazione, il volume presenta dapprima i sistemi politici dei sei
L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche
editore: Il mulino
pagine: 266
Per quanto ancora in costruzione, l'Unione Europea può essere a pieno titolo definita uno spazio e un sistema politico
Il pensiero politico del Novecento
editore: Il mulino
pagine: 286
Nel 2001 il Mulino ha pubblicato il "Manuale di storia del pensiero politico", curato da Carlo Galli, un'utile strumento per l
Introduzione alla scienza politica
di Donatella Della Porta
editore: Il mulino
pagine: 264
Questa introduzione non cerca di presentare una rassegna completa e dettagliata di concetti, teorie e ricerche della scienza p