Il mulino: Orientamenti
Guida agli sbocchi professionali del laureato in giurisprudenza
editore: Il mulino
pagine: 312
Il volume intende offrire un quadro delle professioni accessibili ai laureati in Giurisprudenza
Guida agli sbocchi professionali del laureato in economia
editore: Il mulino
pagine: 304
Il nuovo ordinamento della facoltà di Economia prevede 15 corsi di laurea
Guida alla scelta della facoltà universitaria (1995)
editore: Il mulino
pagine: 292
Nella guida figurano tutti i corsi di laurea a numero chiuso con relativi posti, prove e scadenze, le "lauree brevi" bi e trie
Prepararsi agli esami. Tecniche e strategie per superare gli esami universitari
di Paolo Legrenzi
editore: Il mulino
pagine: 152
Vademecum per affrontare la realtà universitaria di cui la preparazione agli esami è uno degli aspetti più rilevanti
Le lauree brevi
editore: Il mulino
pagine: 184
In una situazione ancora fluida e che ha bisogno di qualche tempo per andare a regime, questa guida offre, facoltà per facoltà
Guida alla facoltà di architettura
editore: Il mulino
pagine: 196
Questa nuova edizione della guida esce in una fase di transizione da una vecchia a una rinnovata Facoltà di Architettura quale
Guida alla laurea in psicologia
editore: Il mulino
pagine: 336
I maggiori specialisti della disciplina descrivono i profili degli indirizzi e delle discipline fondamentali, l'oggetto, i pro
Guida alla Facoltà di giurisprudenza
editore: Il mulino
pagine: 320
Con il curatore hanno collaborato Amato, Bricola, Campolunghi, Cassese, Castellano, Costi, Gorla, Grevi, Grossi, Margiotta Bro
Guida alla laurea in scienze politiche
editore: Il mulino
pagine: 288
Questa guida intende dare agli studenti un riferimento sicuro per le loro scelte accademiche e anche professionali
Guida alla Facoltà di economia
editore: Il mulino
pagine: 256
Questa nuova edizione della Guida alla Facoltà di Economia dà conto di alcune importanti novità introdotte, con i decreti del
Guida alla Facoltà di lettere e filosofia
editore: Il mulino
pagine: 368
Nella guida sono illustrati i corsi di laurea di istituzione antica (come Lettere, Filosofia, Lingue) o più recente (Storia, D