Il Mulino: Percorsi
I rapporti tra Stato e Regioni nella pandemia e le prospettive dello Stato regionale
editore: Il Mulino
pagine: 304
Lo Stato regionale italiano ha attraversato diverse fasi senza approdare a un assetto stabile
L'impatto del PNRR sul sistema di governo multilivello. Opportunità e criticità
editore: Il Mulino
pagine: 360
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un'opportunità senza precedenti per il rilancio del Paese: occorre però sincerars
Prospettive del credito per una ripresa sostenibile
editore: Il Mulino
pagine: 168
Digitalizzazione, interconnessioni, nuovi modelli di business delle banche alla luce della tematica della Sostenibilità ESG: t
Dentro le istituzioni. Idee, giudizi, critiche, proposte
di Guido Melis
editore: Il Mulino
pagine: 240
Le leggi, troppe e troppo spesso incomprensibili, il governo ingessato, i ministri talora inadeguati, il funzionamento imperfe
Il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali. La tutela di un diritto fondamentale tra sfide passate e scommesse per il futuro
di Ginevra Cerrina Feroni
editore: Il Mulino
pagine: 296
Difficile immaginare un diritto più sfaccettato della privacy: dinamico nel suo tentativo di governare il presente e il futuro
Sistema delle fonti e forma di governo. La produzione normativa della Repubblica tra modello costituzionale, trasformazioni e riforme (1948-2023)
di Andrea Cardone
editore: Il Mulino
pagine: 377
In cosa consiste la degenerazione del sistema delle fonti e cosa l'ha causata? Quali effetti hanno prodotto la crisi economica
Montini a Milano. 1954-1963
di Giorgio Del Zanna
editore: Il Mulino
pagine: 352
L'episcopato milanese è una tappa cruciale nella biografia del futuro papa Paolo VI
Le guerre dell'Italia repubblicana
editore: Il Mulino
pagine: 256
La guerra russo-ucraina ha riproposto prepotentemente il tema del rapporto tra i concetti di guerra e di diritto, ma soprattut
Rule of law come costituzionalismo
editore: Il Mulino
pagine: 288
La Rule of Law è un mito necessario, che ha consentito il formarsi e lo strutturarsi di una civiltà del diritto, il cui scopo
Orientamento sessuale e libertà religiosa. Percorsi e sfide nel diritto internazionale ed europeo
di Daniele Ferrari
editore: Il Mulino
pagine: 448
A partire dalla seconda metà del secolo XX, le Nazioni Unite, il Consiglio d'Europa e l'Unione europea hanno progressivamente
Montagna viva. Economia, società e cultura in Valle Sabbia nel Novecento
editore: Il Mulino
pagine: 392
In che modo le grandi trasformazioni del Novecento hanno segnato le aree periferiche del nostro paese? Come sono stati declina
La nuova stagione dell'abuso di dipendenza economica
editore: Il Mulino
pagine: 232
Il dibattito sulle piattaforme digitali, in particolare sul rischio di un'eccessiva concentrazione di potere di mercato di poc