Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Punto d'Incontro: Salute e benessere

Veg junior. Perché mio figlio ha bisogno di una dieta vegetale e integrale

di Nicla Signorelli

editore: Il Punto d'Incontro

pagine: 318

Cibo biologico oppure no? Limitare i carboidrati? E se la frutta è piena di pesticidi? Il lievito madre sgonfia la pancia? Davvero il latte aggrava l'allergia? E le uova, così ricche di colesterolo, vanno eliminate? C'è chi consiglia di ridurre i latticini contro l'asma, chi il pomodoro e le uova per la dermatite, chi il glutine per il mal di pancia e chi il cioccolato per il mal di testa. Ma qual è la scelta giusta per l'alimentazione dei nostri figli? Nicla Signorelli attinge alle ricerche dei migliori specialisti di alimentazione naturale, da T. Colin Campbell a Luciano Proietti, da Michela De Petris a Debora Rasio e molti altri, per guidare i genitori nella scelta di un'alimentazione più sana per i propri figli. Suddiviso in difficoltà e domande che sorgono spontanee ai genitori," Veg junior" spiega come la dieta vegana, vegetale e integrale si dimostri la migliore per favorire la salute e il benessere di tutti, spezzando la spirale di obesità, malattie, allergie e intolleranze. Un manuale completo che affronta tutti gli aspetti dell'alimentazione, ricco di notizie e informazioni utili, con gustose ricette facili da preparare e un'esclusiva intervista a T. Colin Campbell.
21,90

Ingredienti pericolosi. Guida ai veleni della vita quotidiana

di Rachel Frély

editore: Il Punto d'Incontro

pagine: 127

Sono più di 72.000 le sostanze tossiche presenti ovunque: in casa, in giardino, nei campi, negli alimenti, negli indumenti, nei giocattoli e nei prodotti che usiamo paradossalmente per il nostro "benessere". Pesticidi, diserbanti, additivi, edulcoranti di sintesi, diossina, ftalati, formaldeide, cloro, solventi, benzene e molti altri veleni esercitano sulla salute e sull'ambiente un impatto devastante. Il pesante tributo lo paghiamo noi e i nostri figli con un numero crescente di casi di allergie, patologie respiratorie, malattie degenerative e tumori, che aggravano notevolmente anche il bilancio dello Stato. Un prezzo davvero troppo alto al quale abbiamo il diritto e la possibilità di dire basta. Rachel Frély svela i retroscena, informa e insegna a leggere l'etichetta dei prodotti che usiamo e consumiamo nella quotidianità e ci aiuta a compiere scelte consapevoli, perché vivere senza veleni è possibile. Il taglio pragmatico e la semplicità di utilizzo fanno di questo manuale un valido strumento nella scelta di uno stile di vita sano ed ecologico.
6,90

Killer cola. La cruda verità sulle bibite

editore: Il Punto d'Incontro

pagine: 141

Una coraggiosa denuncia dei danni provocati dalle bevande industriali
10,90

Il sole che guarisce. Le incredibili proprietà terapeutiche della vitamina D

editore: Il Punto d'Incontro

pagine: 142

Senza il Sole non ci sarebbe vita sulla Terra, ma per molte persone la paura dei tumori della pelle ha oscurato le buone qualità dei raggi solari. "Il sole che guarisce" è un manuale pratico, ricco di informazioni e consigli, che dimostra quanto sia importante la luce solare per il nostro benessere. Senza di essa, infatti, si produce un deficit di vitamina D, necessaria per il regolare svolgimento di una serie di importanti processi in tutto il nostro corpo. Questa vitamina è in grado non solo di migliorare la qualità e l'aspettativa di vita dei malati di cancro, ma soprattutto di agire in maniera determinante a livello di prevenzione. La vitamina D è efficace anche per combattere il rachitismo e il diabete, rallenta i processi di atrofia ossea, rinforza la muscolatura, stimola il sistema immunitario, produce antibiotici endogeni e aiuta a combattere gli agenti patogeni, protegge le cellule nervose, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. Uno specialista in medicina preventiva e un esperto degli effetti della vitamina D descrivono gli ultimi risultati della ricerca sui raggi UV, spiegano come i livelli di vitamina D possono essere determinati e regolamentati e forniscono suggerimenti preziosi e indicazioni pratiche su come utilizzare il potere di guarigione del Sole.
11,90

Le incredibili virtù dei succhi verdi. Ridurre il rischio di ammalarsi aumentando vitalità e salute

editore: Il Punto d'Incontro

pagine: 125

I frullati a base di ortaggi a foglia verde e frutta sono la soluzione ideale per consumare il fabbisogno giornaliero di minerali, proteine, vitamine, fibre, clorofilla e sostanze nutritive essenziali. La naturale dolcezza della frutta rende gradevole il sapore della verdura e fa sì che anche i bambini ne siano entusiasti. Le ricette originali, rapide da seguire e facili da portare anche al lavoro, ti permettono di coniugare alimentazione sana e ritmi di vita, e ti insegnano a preparare dei veri e propri concentrati vitali di micronutrienti essenziali che abbassano il rischio di ammalarsi, aumentano le difese immunitarie, stimolano la vitalità e rafforzano la salute.
9,90

Come liberarsi dal superfluo e vivere felici. Lascia fluire nuove energie nella tua vita eliminando il disordine e le vecchie cose inutilizzate

di Brooks Palmer

editore: Il Punto d'Incontro

pagine: 221

Montagne di oggetti inutili in garage e nello sgabuzzino, pile di fogli sulla scrivania, intere schermate di e-mail senza risposta, abiti che non indossi mai: sono tutte cose che ti trasmettono un senso di soffocamento e che contribuiscono a far stagnare la tua energia. Come liberarsi dal superfluo e vivere feliciti aiuta a lasciare andare il passato e tutto ciò che ti "tira indietro" per creare finalmente i presupposti per nuove energie, nuove opportunità, una chiara visione della vita e delle tue relazioni. "Fare spazio" all'esterno permette di farlo anche all'interno! Ma attenzione, non si tratta di fare semplicemente "le pulizie di primavera". Gettando quanto c'è d'ingombrante, inutile o addirittura dannoso attorno a te, riuscirai anche a eliminarne le influenze negative, liberando il tuo potenziale energetico. Ecco quindi un vero e proprio manuale di autodifesa, ricco di indicazioni pratiche, contro le conseguenze negative dell'accumulo di oggetti inutili. Le false identità assunte ammucchiando oggetti. L'origine della compulsione a riempire gli spazi vitali. La paccottiglia mentale: critiche, negatività, intransigenza. Come fare spazio nella tua stanza, sulla scrivania e nella vita. Capire cosa è utile e cosa gettare. Riconoscere i meccanismi di difesa che spingono all'accumulo. Vincere la tua resistenza emotiva e lasciare fluire l'energia. La paura del cambiamento rappresentata da pile di cianfrusaglie.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.