Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Saggiatore: La cultura

Come nascono le idee

di Edoardo Boncinelli

editore: Il Saggiatore

pagine: 192

Che cos'è un'idea? Da dove arriva? È un'apparizione estemporanea o il frutto di una lunga preparazione? Da sempre l'umanità si
18,00

Reinventare l'amore

di Mona Chollet

editore: Il Saggiatore

pagine: 296

Si può essere femminista e vivere in una coppia eterosessuale? Ci hanno insegnato per secoli a inseguire un amore assoluto, a
24,00

Leviatano o la balena

di Philip Hoare

editore: Il Saggiatore

pagine: 512

Nei racconti biblici il leviatano è la forma terrena della mostruosità più assoluta e contorta
26,00

Sudore. Una storia dell'esercizio fisico

di Bill Hayes

editore: Il Saggiatore

pagine: 316

Cosa ci spinge, più volte a settimana, a correre su tappeti semoventi di gomma fino a perdere il fiato? Perché ci tuffiamo in
26,00

Una storia ingarbugliata

di Lewis Carroll

editore: Il Saggiatore

pagine: 200

La vita non sempre segue il filo logico che vorremmo
17,00

Sul ciclismo

di Gianni Brera

editore: Il Saggiatore

pagine: 128

Eroi infaticabili in sella a destrieri di metallo, anonimi aiutanti pronti al sacrificio più estremo per il loro condottiero,
10,00

La guerra bianca. Vita e morte sul fronte italiano 1915-1919

di Mark Thompson

editore: Il Saggiatore

pagine: 608

"La guerra bianca" è il racconto documentato degli anni della Prima guerra mondiale sul fronte del Nordest italiano: un'«opera
28,00

Bellezza dell'effimero. Un'apologia delle bolle di sapone

di Pierre Zaoui

editore: Il Saggiatore

pagine: 208

Che cosa può insegnarci una bolla di sapone? Nulla, apparentemente
17,00

Demichov

di Salvatore La Porta

editore: Il Saggiatore

pagine: 236

Benefattore dell'umanità
18,00

Dance me to the end of the world. 30 esercizi performativi a Corvetto

di Sotterraneo

editore: Il Saggiatore

pagine: 176

"Dance Me to the End of the World" è un libro-percorso, un atto teatrale da vivere fuori dal teatro, un'opera interattiva che
16,00

C'era n volte. Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura

di Sarah Hart

editore: Il Saggiatore

pagine: 360

Abbiamo sempre guardato a matematica e letteratura come a poli opposti: "C'era n volte" ci rivela quanto siano invece unite da
26,00

Un ricordo al futuro. Lezioni americane

di Luciano Berio

editore: Il Saggiatore

pagine: 240

"Un ricordo al futuro" è la raccolta delle conferenze tenute da Luciano Berio a Harvard tra il 1993 e il 1994
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.