Interlinea: Studi
La traduzione del testo poetico tra XX e XXI secolo
editore: Interlinea
pagine: 440
I massimi autori e studiosi sulla traduzione letteraria sono raccolti in un libro di riferimento
L'editoria del Novecento in Piemonte. Atti del Convegno nazionale (San Salvatore Monferrato 22-23 ottobre 2021)
editore: Interlinea
pagine: 240
In queste pagine rivivono le storie delle imprese, del capoluogo e delle province, che hanno costituito e che ancora oggi anim
I Cistercensi nel Mezzogiorno medievale (secoli XII-XV)
di Mario Loffredo
editore: Interlinea
pagine: 288
Nel volume si prende in esame l'insediamento dei monaci cistercensi nel Mezzogiorno e il successivo sviluppo delle abbazie app
Scritti filosofici
di Mario Novaro
editore: Interlinea
pagine: 344
Nel 1927 Eugenio Montale definiva Mario Novaro «un poeta-filosofo al quale si deve anche uno studio in lingua tedesca sul Male
Ritrovare Guareschi. «Mondo piccolo-Don Camillo»
editore: Interlinea
pagine: 224
In occasione del 50° anniversario della morte di Giovannino Guareschi sono state studiate le carte letterarie e le sceneggiatu
Il dottor Hieronymus Münzer. Un viaggiatore nell'Europa del XV secolo
di Silvio Biancardi
editore: Interlinea
pagine: 128
Sabato 2 agosto 1494 un medico di Norimberga, il dottor Hieronymus Münzer, lasciava la sua città per un lungo viaggio attraver
La Provenza può attendere, itinerari didattici di Giorgio Simonelli tra passione e accademia
editore: Interlinea
pagine: 164
Questo libro è una contraddizione in termini, ma anche la persona a cui è dedicato non scherza
Tra santi e città. Luci e ombre del medioevo
di André Vauchez
editore: Interlinea
pagine: 400
André Vauchez torna con un libro che è sintesi dei suoi maggiori studi sulla storia religiosa del medioevo, indagando diversi
«Il nemico interno». Politica, spiritualità e letteratura fra Cinque e Seicento
di Giorgio Forni
editore: Interlinea
pagine: 184
In questo volume l'intento è quello di esplorare l'emergere e il diffondersi della figura del «nemico interno» nella cultura d
Dante. Storia della «Commedia»
editore: Interlinea
L'opera su Dante di Mario Apollonio, figura di grande studioso del secolo scorso, maestro di letteratura in Università Cattoli
Speciale TG
La messa è finita
editore: Interlinea
pagine: 290
Il rito del telegiornale, serale o meno, è caduto, tra reti all news, informazione on line e messaggistica su smartphone
La chimera di Carlo VIII (1492-1495)
di Biancardi Silvio
editore: Interlinea
Un ampio e documentatissimo volume sul periodo italiano del re di Francia Carlo VIII di Valois quando varca le Alpi alla testa