Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: Arte

26,00

Cantieri medievali in Europa

editore: Jaca Book

pagine: 200

Il volume si occupa di una delle forze trainanti dell'Europa medievale, l'attività costruttiva, ricollocata nell'ampio orizzon
60,00

L'impero di Roma. Storia dell'arte romana

di Bernard Andreae

editore: Jaca Book

pagine: 320

L'arte romana ha soppiantato quella greca guidando la storia della creazione artistica verso una direzione nuova
60,00

I musei di storia naturale

di Giovanni Pinna

editore: Jaca Book

pagine: 168

I musei di storia naturale non sono soltanto luoghi di apprendimento e diletto per i più giovani; hanno una lunga storia che l
16,00

Beato Angelico

di Liana Castelfranchi Vegas

editore: Jaca Book

pagine: 240

Pur ripercorrendo l'intera opera dell'Angelico da Fiesole a Firenze e a Roma, questo lavoro di Castelfranchi esprime una tesi
49,00

Immaginare il museo. Riflessioni sulla didattica e il pubblico

di Maria Teresa Balboni Brizza

editore: Jaca Book

pagine: 112

Questo volume nasce da oltre trent'anni di esperienza nel campo della conservazione e della didattica in un importante museo m
14,00

Museologia

di Adalgisa Lugli

editore: Jaca Book

pagine: 107

Sia che lo si guardi con simpatia, sia che lo si consideri con vago disagio, il museo è molto di più che un luogo dove si cons
10,00

Le vie dell'iconografia cristiana. Antichità e Medioevo

di André Grabar

editore: Jaca Book

pagine: 392

Quest'opera, la prima del suo genere, rimasta per molti versi insuperata, ci offre una veduta d'insieme di un millennio di art
38,00

Spazio sacro e iconografia

editore: Jaca Book

pagine: 232

Il rapporto tra arte e architettura, nel contesto dello spazio liturgico cattolico, infiamma il dibattito tra architetti, arti
25,00

Arte e cultura fra classicismo e lumi. omaggio a Winckelmann

editore: Jaca Book

pagine: 654

Nel 1779 si pubblicò a Milano la prima traduzione italiana di "Geschichte der Kunst des Alterthums", ossia la "Storia delle ar
40,00

Scongiurare la paura. La forza politica delle immagini

di Patrick Boucheron

editore: Jaca Book

pagine: 205

"Forse non ne conoscete il nome, ma probabilmente l'avete già visto
22,00

La nascita del restauro. Dall'antichità all'alto Medioevo

di Alessandro Pergoli Campanelli

editore: Jaca Book

pagine: 410

La nascita del restauro quale noi oggi lo intendiamo viene comunemente fatta risalire al XVIII secolo. In questo volume, invece, se ne riconoscono le radici in epoche molto più lontane, in un percorso di ricerca che intende risalire alle origini della moderna idea di restauro nel pensiero occidentale. Il tutto è indagato con riferimento alle vicende dell'intera Europa, in un ampio periodo che dal tardo neolitico arriva agli inizi del Medioevo, più precisamente agli anni del pontificato di papa Gregorio I Magno, fra VI e VII secolo. In serrata sequenza viene proposta, tradotta e analizzata una copiosa serie di testi antichi e provvedimenti legislativi, scaglionati lungo un arco cronologico che va dalla Grecia alla tarda antichità, puntualmente tradotti e commentati, inestimabile serbatoio di informazioni e riflessione. Al pari si presentano molti interventi di consapevoli "restauri" realizzati già in epoche antiche, al fine di provare a ricostruire lo sviluppo sia delle tecniche sia dell'idea stessa di restauro. L'originale tesi sostenuta dall'autore è che la particolare sensibilità per la conservazione della materia autentica, tipica dell'approccio italiano alla cultura del restauro, si sia formata sul finire del mondo antico a partire dal sincretismo fra la cultura cristiana e le strutture giuridiche del mondo romano. Prefazione di Giovanni Carbonara e Paolo Sommella. Introduzione di Licia Vlad Borrelli.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.