Jaca Book: Già e non ancora
Le mie radici sono in cielo
di Pierre Ceyrac
editore: Jaca Book
pagine: 117
Padre Ceyrac da quasi settant'anni aiuta i più poveri dell'India, dove, come Madre Teresa, è considerato una leggenda. In questo paese egli rende la dignità a coloro che credevano di averla perduta, li aiuta a ridivenire padroni del proprio destino, apre loro un cammino di libertà e di felicità. Non dice mai "no" a un bambino in difficoltà e si dedica senza risparmio a più di 40.000 orfani. A oltre novant'anni padre Ceyrac è lungi dall'aver terminato la sua lotta e dichiara che vuole "fare gli straordinari per imparare ad amare". In questo libro egli rende omaggio a coloro che ha incrociato sulla sua strada, affida la speranza che ha in sé al crepuscolo della vita e insegna a non disperare mai dell'essere umano. Il testamento di un uomo di fede che ha trascorso tutta la vita ad aiutare gli altri, senza fare rumore.
Il rosario
di Hans Urs von Balthasar
editore: Jaca Book
pagine: 96
Un classico che contiene i misteri 'luminosi' recentemente introdotti dal Papa
Guardare Cristo. Esercizi di fede, speranza e carità
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: Jaca Book
pagine: 102
Una santa famiglia
Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin
di Sicari Antonio M.
editore: Jaca Book
pagine: 76
Sono passati 111 anni dalla morte di Teresa di Lisieux, ed è stato un percorso glorioso: la piccola Teresa" - una giovane carm
Le parabole del Signore
di Adrienne von Speyr
editore: Jaca Book
pagine: 154
L'opera di Adrienne von Speyr (1902-1967), mistica svizzera, è molto vasta. A valorizzare ed editare i suoi lavori fu Hans Urs von Balthasar, che strinse con lei un rapporto di profonda amicizia e straordinariamente fruttuosa collaborazione. Da ragazza lottò per diventare medico e prendersi cura del prossimo. L'incontro con il teologo nei primi anni della seconda guerra mondiale favorì il suo ingresso nella Chiesa cattolica. Successivamente ricevette numerose "grazie mistiche" incentrate sulla rivelazione della grandezza di Dio e sull'enormità del suo amore. A sua volta si sforzò di far conoscere il contenuto della sua esperienza di Dio dettando brevi e puntuali spiegazioni dei libri della Bibbia. Nell'opera che viene presentata, Adrienne spiega le parabole di Gesù. Ella non ricorre alla filologia o alla sociologia, cerca bensì di interpretare le parole del Maestro di Nazaret nella luce dell'eternità. Perché di questo vuole parlare Gesù: della generosità eterna di Dio che egli è venuto a rivelare e a lasciare in eredità ai discepoli nel dono dello Spirito. Le parabole acquistano, di conseguenza, una profondità nuova, sono un'anticipazione dell'Eucaristia e della vita eterna. Una lettura nel ricordo di un genio femminile donato all'umanità e alla Chiesa.
Opera omnia
di Henri De Lubac
editore: Jaca Book
pagine: 254
"Opera omnia"è un piano non cronologico ma tematico
Questi poveri che interrogano la Chiesa
di Dominique Paturle
editore: Jaca Book
pagine: 127
La questione dei poveri non cessa di attraversare la Chiesa
La Chiesa e la Cina
di Etienne Ducornet
editore: Jaca Book
pagine: 175
Quel che san Francesco Saverio, morendo nel 1552 al largo del continente cinese, aveva tanto desiderato, annunciare il Vangelo
Letteratura e cristianesimo nel primo Novecento
di Giovanni Colombo
editore: Jaca Book
pagine: 191
Pur apparsi da decenni nel volume intitolato "Aspetti religiosi della letteratura contemporanea", i saggi di Giovanni Colombo