Johan & Levi: Saggi d'arte
Pittura provvisoria. Una svolta nell'arte contemporanea
di Raphael Rubinstein
editore: Johan & Levi
pagine: 192
Negli ultimi decenni sono proliferati gli artisti che, nel rifuggire i virtuosismi, hanno prodotto lavori che sfidano la defin
Armi improprie. Lo stato della critica d'arte in Italia
editore: Johan & Levi
pagine: 348
Nel manifesto l'"Antitradizione futurista", pubblicato nel 1913, Apollinaire riserva «mer
Louvre, mon amour. Undici grandi artisti in visita al museo più famoso del mondo
di Pierre Schneider
editore: Johan & Levi
pagine: 192
È indispensabile dare fuoco al Louvre per affermarsi tra i maestri del proprio tempo? Per rispondere a questa provocazione, ne
Hitler e il potere dell'estetica
di Frederic Spotts
editore: Johan & Levi
pagine: 480
Su Adolf Hitler sono stati scritti innumerevoli libri
Sul design
di Anni Albers
editore: Johan & Levi
pagine: 128
Al Black Mountain College, la scuola sperimentale nel North Carolina che aveva accolto i coniugi Albers in fuga dal nazismo, A
Il paradigma dell'arte contemporanea. Strutture di una rivoluzione artistica
di Nathalie Heinich
editore: Johan & Levi
pagine: 288
In un articolo del 1999 Nathalie Heinich proponeva di considerare l'arte contemporanea come un "genere" dell'arte, con precise
Il quadro che mi manca
di Giorgio Soavi
editore: Johan & Levi
pagine: 320
Un'avidità famelica accompagna lo sguardo di Giorgio Soavi nelle sue ricognizioni artistiche
Il Novecento di Baudelaire. L'arte evanescente
di Adolfo Tura
editore: Johan & Levi
pagine: 120
Fulcro di questo saggio è una particolare evoluzione della pittura a partire da quella modernità che Charles Baudelaire ha con
Lo strano posto della religione nell'arte contemporanea
di James Elkins
editore: Johan & Levi
pagine: 160
A chi ama l'arte non sarà sfuggito un fatto tanto eclatante quanto poco dibattuto: l'assenza nelle gallerie e nei musei di art
One day we must meet. Le sfide dell'arte e dell'architettura italiane in America (1933-1941)
di Sergio Cortesini
editore: Johan & Levi
pagine: 325
Ottobre 1937
Inside the white cube. L'ideologia dello spazio espositivo
di Brian O'Doherty
editore: Johan & Levi
pagine: 142
"Inside the white cube" è una raccolta di saggi di Brian O'Doherty pubblicati per la prima volta nel 1976 sulla rivista Art fo