Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola di Pitagora: I Tascabili

Società, politica e religione

di Henri-Frédéric Amiel

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 112

Rispetto e adorazione del Dio che è nel nostro intimo, rispetto e amore del Dio che è negli altri uomini, è la condizione dell
12,00

La letteratura greca dell'antichità. Il periodo attico (480-320 a.C.)

di Ulrich von Wilamowitz Moellendorff

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 185

Seguendo una prospettiva anticlassicistica cui si mantenne fedele dalla gioventù fino all'estrema vecchiaia, il grande Wilamow
17,00

Filosofico esame di coscienza

di Ernest Renan

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 64

I due dogmi fondamentali della religione, Dio e l'immortalità, restano così razionalmente indimostrabili; ma non si può dire c
10,00

Sulla fisiognomica. Testo tedesco a fronte

di Georg Christoph Lichtenberg

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 87

Ricordato esclusivamente come arguto aforista, quasi nessuno sa che Georg Christoph Lichtenberg (1742-1799) seppe sfruttare le
10,00

Elogio dell'America

di Mario Andrea Rigoni

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 154

"L'America, questo strano impasto di Bibbia e illuminismo"
12,00

Un moderno simposio

di Goldsworthy Lowes Dickinson

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 158

"A modern symposium" è un dialogo ispirato alla tradizione platonica nel quale Goldsworthy Lowes Dickinson immagina che nei pr
13,00

La letteratura greca dell'antichità. Il periodo ellenico (700-480 a.C.)

di Ulrich von Wilamowitz Moellendorff

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 138

Nel 1905 il princeps philologorum Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff scrive, per l'editore Teubner di Lipsia, la sua storia de
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.