La scuola: Paedagogica
Scuola e stampa nell'Italia liberale. Giornali e riviste per l'educazione dall'unità a fine secolo
editore: La scuola
pagine: 352
Chiesa e prospettive educative in Italia tra Restaurazione e unificazione
editore: La scuola
pagine: 960
Cattolici, educazione e trasformazioni socio-culturali in Italia tra Otto e Novecento
editore: La scuola
pagine: 720
La politica scolastica del Partito Comunista Italiano dalle origini al 1955
di Pruneri Fabio
editore: La scuola
pagine: 544
Collegij a forma di seminario. Il sistema di formazione teologica nello Stato di Milano in età spagnola
di Negruzzo Simona
editore: La scuola
pagine: 544
Scuola, Chiesa e fascismo. La scuola cattolica in Italia durante il fascismo (1922-1943)
di Angelo Gaudio
editore: La scuola
pagine: 224
In un arco di tempo che va dal 1922 al 1943, vengono contestualizzate la storia della politica scolastica, la storia della presenza e dell'azione dei cattolici nella società italiana e la storia del regime fascista. L'autore prende in esame la riforma Gentile e le reazioni, tra consensi e riserve, degli ambienti cattolici; particolare risalto è dato alle vicende dell'Azione Cattolica Italiana e alle sue iniziative a favore di maestri e professori cattolici. Emergono nella trattazione, il ruolo e la posizione di importanti personaggi tra cui don Sturzo, padre Gemelli, Gentile, Bottai, lo stesso Mussolini, nonché il ruolo svolto da enti, da riviste e da associazioni.