La scuola: Profili
La filosofia indiana
di Alberto Pellissero
editore: La scuola
pagine: 150
La filosofia indiana si sviluppa in un arco di secoli molto ampio, e comprende orientamenti assai diversificati, dal materialismo al jainismo, dal buddhismo alle scuole sacerdotali di ispirazione brahmanica. A queste ultime è dedicato il profilo, che illustra le linee principali delle sei scuole classiche, che si occupano prevalentemente di ascetica, cosmologia, fisica, logica, esegesi e mistica, sempre all'interno di una visione generale, entro la quale l'orizzonte ultimo della ricerca intellettuale è di tipo soteriologico.
La filosofia islamica
di Campanini Massimo
editore: La scuola
pagine: 148
Una ricostruzione e, soprattutto, una chiave di interpretazione del pensiero dei principali filosofi musulmani classici e cont
Feuerbach
di Francesco Tomasoni
editore: La scuola
pagine: 146
Il pensiero di Feuerbach presentato da uno dei massimi specialisti: il quadro biografico, l'analisi delle opere, un glossario con i termini chiave e la storia della ricezione.
Adorno
di Mauro Bozzetti
editore: La scuola
pagine: 125
«Sono convinto che i nostri pensieri migliori sono proprio quelli che non riusciamo a pensare completamente» (Lettera del 29 F
Abelardo
di Marco Rossini
editore: La scuola
pagine: 224
«A proposito di queste cose non ci impegniamo a insegnare la verità, che evidentemente non possiamo conoscere né noi né alcun
Filosofia della mente
di Lavazza Andrea
editore: La scuola
pagine: 214
La filosofia della mente e una disciplina relativamente giovane, ma erede di una lunga tradizione cominciata con il pensiero g
Peirce
di Giovanni Maddalena
editore: La scuola
pagine: 145
«Non facciamo finta di dubitare in filosofia di ciò di cui non dubitiamo nei nostri cuori» (C