Laterza: Manuali di base
Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006
di Colarizi Simona
editore: Laterza
pagine: X-314
Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e i vent'anni di dittatura fascista, i partit
Le pedagogie del Novecento
di Cambi Franco
editore: Laterza
Docente di Filosofia dell'educazione e Storia della pedagogia nell'Università di Firenze, Franco Cambi analizza la storia, le
L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione
editore: Laterza
pagine: 389
Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna, è preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli S
Storia della filosofia moderna
di Mori Massimo
editore: Laterza
L'impianto didattico di questa 'Storia' consenti di: conciliare l'esposizione piana dei concetti con il rigore del linguaggio
Guida allo studio della storia greca
editore: Laterza
Lorenzo Braccasi insegna Storia greca nell'Università di Padova
Introduzione alla pedagogia generale
editore: Laterza
pagine: 304
Introduzione alla pedagogia generale intende fornire un quadro di riferimento articolato della scienza pedagogica che viene an
Guida allo studio della storia contemporanea
di Vittorio Vidotto
editore: Laterza
pagine: 202
Argomenti affrontati: Concetti, peiodizzazioni, tipologie; Le garndi questioni; La ricerca e le fonti; Lo storico al lavoro
Guida allo studio della storia medievale
di Paolo Cammarosano
editore: Laterza
pagine: 188
Paolo Cammarosano insegna Storia medievale all'Università di Trieste. Si è occupato di temi di storia economica e sociale, culturale, religiosa e politica del Medioevo. Fra le sue opere: 'Le campagne nell'età comunale' (Torino 1974), 'La famiglia dei Berardenghi' (Spoleto 1974), 'Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte' (Roma 1991) e 'Abbadia a Isola. Un monastero toscano nell'età romanica' (Castelfiorentino 1993).
Manuale di storia della pedagogia
di Franco Cambi
editore: Laterza
pagine: 416
Il manuale ricostruisce il lungo percorso della pedagogia in Occidente, prendendo in esame le forme assunte nelle varie epoche
Manuale della valutazione scolastica
di Gaetano Domenici
editore: Laterza
pagine: 205
Molte delle recenti innovazioni del sistema scolastico e formativo del nostro paese richiedono un potenziamento delle funzioni valutative e soprattutto di quanti hanno responsabilità diretta nella gestione della scuola. Il volume offre un contributo tanto alla domanda di maggiore articolazione e consolidamento dei percorsi di studio universitari, quanto all'esigenza di coloro che operano nella scuola dell'autonomia e che pertanto devono valutare processi e risultati di proprie e altrui azioni al fine di strutturare decisioni pertinenti.