Laterza: Percorsi Laterza
Il pensiero di Giacomo Matteotti
editore: Laterza
pagine: 280
«L'immaginazione collettiva ha relegato a lungo Giacomo Matteotti nel pantheon dei martiri antifascisti, esemplificati per app
Gli italiani e la politica. Studi in onore di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 160
Il libro è un omaggio a Simona Colarizi, una grande storica del Novecento
Reti d'Europa. Margherita d'Austria tra confini e modernità
editore: Laterza
pagine: 312
Nel tumultuoso scenario del Cinquecento, Margherita d'Austria spicca come figura chiave della politica e della cultura d'Europ
Investire sul capitale immateriale per la crescita, la competitività e l'occupazione. Una nuova alleanza tra scuola, università, ricerca e impresa
editore: Laterza
pagine: 200
Il libro raccoglie contributi di esponenti del mondo della cultura e della scienza sul tema dell'importanza del capitale immat
L'ordinamento criminale della deportazione
di Roberto Calvo
editore: Laterza
pagine: 136
L'indagine sulle radici politico-legali dell'Olocausto e l'attualizzazione del dibattito in merito all'alternativa tra valori
La ricerca del diritto
di Fabrizio Di Marzio
editore: Laterza
pagine: 216
Incontriamo il diritto tutti i giorni, ma a volte avvertiamo che la sua natura ci sfugge
Nel mare aperto della storia. Studi in onore di Andrea Riccardi
editore: Laterza
pagine: 416
Andrea Riccardi è uno dei protagonisti del dibattito sociale, politico e religioso del nostro tempo
Diritto e gestione del patrimonio culturale
di Antonio Leo Tarasco
editore: Laterza
pagine: 290
Il libro affronta il problema del finanziamento del settore museale esaminando le diverse modalità attraverso cui è possibile
Santità femminile e disturbi mentali fra Medioevo ed età moderna
di Mattia Zangari
editore: Laterza
pagine: 256
L'analisi del complesso rapporto fra santità femminile, isteria e altri disturbi mentali fra Medioevo ed età moderna: questo l