«L'immaginazione collettiva ha relegato a lungo Giacomo Matteotti nel pantheon dei martiri antifascisti, esemplificati per appartenenza alle famiglie politiche, in modo da rendere visibile la dimensione unitaria della Resistenza, e con essa dell'identità repubblicana. Questa tradizionale rappresentazione ha lasciato in ombra quella del dirigente politico di grande spessore intellettuale, oltre che civile e morale.» (Dall'Introduzione). Contributi di Giampiero Buonomo, Stefano Caretti, Maurizio Degl'Innocenti, John Foot, Guido Melis, Michela Minesso, Gianfranco Pasquino, Paolo Passaniti, Antonio Pedone, Donato Romano, Pier Giorgio Zunino.
Il pensiero di Giacomo Matteotti

Titolo | Il pensiero di Giacomo Matteotti |
Autori | Alessandro Roncaglia, Maurizio Degl'Innocenti, Andrea Giardina |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Percorsi Laterza, 189 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788858156568 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |