Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: PETRARCA DEL CENTENARIO

Le postille alla «Naturalis Historia» (codice par. lat. 6802)

di Francesco Petrarca

editore: Le Lettere

pagine: 804

Quando nel 1350 Francesco Petrarca acquistò una copia della "Naturalis historia" di Plinio il Vecchio, l'enciclopedia latina d
60,00

Res seniles

di Francesco Petrarca

editore: Le Lettere

pagine: 180

Le Senili sono l'ultima raccolta epistolare petrarchesca, iniziata nel 1361 e conclusa poco prima della morte
21,00

Res seniles. Libri 13-17. Testo latino a fronte

di Francesco Petrarca

editore: Le Lettere

pagine: 490

Con questo volume si concludono le Senili nell'ambito dell'edizione di tutto Petrarca promossa dalla Commissione per l'Edizion
38,00

Rerum memorandarum libri

di Francesco Petrarca

editore: Le Lettere

pagine: 528

Tra 1343 e 1345 Francesco Petrarca attese alla stesura dei "Rerum memorandarum libri", tra Francia e Italia. L'opera si configura come una grande summa sulle virtù cardinali, costruita per esempi. Gli exempla sono distribuiti in grandi sezioni, i romana e gli externa, cui si aggiunge la categoria dei moderna, in cui Petrarca manifesta talvolta ottime abilità narrative. Prudenza, giustizia, fortezza e temperanza sono i grandi argomenti che avrebbero dovuto dare forma all'ambizioso progetto. I temi dell'otium e della solitudine da un lato, dello studio e della dottrina dall'altro, occupano l'intero primo libro. Però soltanto una porzione limitata dell'idea originale arrivò alla stesura almeno provvisoria: i libri II-IV sviluppano, e parzialmente, la virtù della prudenza. Il volume, dopo l'introduzione generale sul testo e la sua genesi, offre il testo latino dei "Rerum memorandarum libri", accompagnato dalla prima traduzione completa in italiano dell'opera e da un commento che dà conto di tutte numerose fonti tratte a profitto da Petrarca.
45,00

Res seniles. Libri 9-12. Testo latino a fronte

di Francesco Petrarca

editore: Le Lettere

pagine: 430

Nell'ambito dell'edizione di tutto Petrarca promossa dalla Commissione per l'Edizione Nazionale in occasione del centenario de
40,00

Salmi penitentiales orationes

di Petrarca Francesco

editore: Le Lettere

pagine: 76

L'autentico sentimento religioso del Petrarca, l'ossessione del peccato e la forza della poesia si manifestano nei sette Salmi
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.