Leg - libreria editrice goriziana: Biblioteca Universale Di Storia. Atlanti
I paesi arabi in 100 mappe. Un mondo in trasformazione
di Mathieu Guidère
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 181
Lo stupore e l'incomprensione manifestati di fronte a quanto avvenuto nei Paesi arabi dal 2011 hanno resa manifesta una certa
Il cristianesimo in 100 mappe
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 177
Oltre 120 mappe illustrano il panorama di una religione che conta 2,2 miliardi di fedeli, distribuiti su cinque continenti
Il Medio Oriente in 100 mappe. Alle radici della violenza
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 180
L'area mediorientale da più di un secolo rappresenta la zona più calda, dal punto di vista geopolitlco, del mondo intero. La cosiddetta Primavera araba ha di fatto introdotto un elemento di accelerazione nell'uso della violenza all'interno di questo scenario già precario di per sé. Questo libro esamina, attraverso l'uso di oltre 100 mappe e di dati storico-geografici e geostatistici del tutto inediti, le ragioni storiche del crollo dell'Impero ottomano, le molteplici radici della violenza in Medio oriente (dalla Turchia allo Yemen, dall'Egitto all'Iran e in particolare alla Siria), le controverse soluzioni politiche adottate da regimi autoritari (sia islamiste che sioniste), la contesa per il petrolio, il gas, l'acqua e anche per la terra. Un volume per ristabilire un quadro complessivo equidistante e comprendere quali siano le strade, seppure complesse, per conseguire condizioni di stabilità nella regione.
La grande guerra in 100 mappe. La caduta degli imperi europei
di Yves Buffetaut
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 206
La prima particolarità della Grande Guerra è il suo carattere universale: non può essere capita senza una visione geografica e
Il mondo nel 2018 in 200 mappe. Atlante di geopolitica
di Frank Tétart
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 198
Fra barlumi di speranza e instabilità che si tramandano, il mondo del prossimo anno conoscerà evoluzioni complesse e incerte,
Il terrorismo islamico in 100 mappe. Da Al-Qaida allo Stato Islamico
di Mathieu Guidère
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 178
"A partire dalla caduta del comunismo, il nuovo scontro che oppone islamismo e liberalismo imperversa in tutti i continenti e
Israele in 100 mappe. Le sfide di una democrazia in guerra
di Encel Frédéric
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 189
Nelle parole dell'autore: "Un atlante geopolitico di Israele era sicuramente necessario
Il mondo nel 2017 in 200 mappe. Atlante di geopolitica
di Frank Tétart
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 200
Un nuovo lavoro della qualificata équipe francese di studiosi di geopolitica propone gli scenari e le questioni più rilevanti per il mondo di domani, partendo dall'analisi di quanto accaduto nel 2016. Mappe tematiche e infografiche accompagnano gli approfondimenti realizzati da geografi, politologi, demografi e sociologi. È difficile essere ottimisti circa ciò che ci attende nel 2017, un anno che si preannuncia scuro come II fondale nero della bandiera dei terroristi jihadisti. L'onda d'urto del conflitto nel Vicino Oriente, partita dalla guerra civile siriana e poi dall'insediamento del gruppo terrorista dello Stato islamico (o ISIS), promette di essere duratura. Oltre al Medio Oriente, di particolare gravità si è dimostrata la crisi dell'Unione Europea, incapace di fronteggiare il fenomeno migratorio e l'ondata di eurofobia che ha attraversato numerosi Stati membri, giungendo alla dirompente Brexit. L'atlante si articola in quattro grandi sezioni: la prima descrive le grandi poste in gioco geopolitiche, sottolineando i nuovi rapporti di forza che si delineano e le tensioni che si accentuano e mettono a rischio la stabilità del mondo. Viene poi una panoramica sulle guerre e i conflitti, oltre che sulle minacce che stanno prendendo piede, sia che si tratti della proliferazione nucleare, del terrorismo o del ciberattacchi. Aprendosi su un bilancio della COP21, la terza parte cerca di dare un senso al concetto di sviluppo sostenibile, valutando l'adeguamento delle risorse disponibili del pianeta per soddisfare i bisogni di una popolazione mondiale che, alla fine del secolo, dovrebbe raggiungere i 9 miliardi. Infine, si getta uno sguardo sul mondo nell'epoca della globalizzazione, sottolineando le Ineguaglianze, i centri del potere, come le sfide che essa genera per l'economia, in termini d'indebitamento, flussi illeciti e traffici di ogni tipo. L'anno 2017 vedrà anche salire al potere un nuovo presidente della prima potenza economica mondiale. Questo importante avvenimento per il mondo conduce alla quinta parte, per trarre un bilancio degli otto anni dell'amministrazione Obama e a interrogarsi su ciò che sta alla base della potenza americana: la forza militare? O quella economia? La cultura? O l'innovazione? Partendo da queste domande, sarà importante capire quali vie imboccherà il nuovo presidente americano sullo scenario internazionale, quello del multilateralismo o del ripiegamento su se stesso.
L'arte del crimine in 100 mappe. Truffe, furti e colpi di genio
di Fabrice Colin
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 189
Un po' di talento, sfacciataggine e nemmeno una goccia di sangue sparsa: i geni del crimine sono spesso dei solitari, ma sempre pieni di fantasia. Per vari decenni a George C. Parker riesce l'impresa di vendere ad alcuni ricchi (ma ingenui) uomini d'affari la statua della Libertà, il Metropolitan Museum of Art, il Madison Square Garden e il ponte di Brooklyn. Da parte sua, lo svaligiatore Vrejan Tomic sottrae cinque capolavori dal Musée d'Art Moderne di Parigi: qualcuno aveva forse lasciato la finestra aperta? Albert Spaggiari inanella a ritmo sfrenato una serie di rapine, evasioni, vendite di armi... Una leggenda che appartiene solo a lui. Latitanze incredibili, ruberie strabilianti, evasioni spettacolari... Questo libro passa in rassegna i furti più stupefacenti dei secoli XX e XXI, dalle periferie di Tokyo a Nizza, da Baghdad a Oslo. Un viaggio a spron battuto in compagnia degli imbroglioni più geniali del mondo.
New York in 100 mappe
di Le Goix Renaud
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 161
New York appartiene al mito e al patrimonio comune
La Cina in 100 mappe
di Sanjuan Thierry
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 180
Capire l'attualità cinese richiede che le sfide interne di questo Paese continente si colleghino in toto al suo ruolo in uno s
La schiavitù in 100 mappe
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 184
Un libro per ripercorrere la storia della condizione schiavile, ossia la negazione dell'essenza umana, che vede l'individuo ridotto allo stato di mera forza lavoro. In termini giuridici la schiavitù fa di un individuo la cosa di un padrone che dispone in modo totale del suo corpo, del suo lavoro e dei suoi beni. Lo studio, avvalendosi di mappe dettagliate e infografiche, parte dalle società antiche e preindustriali, per arrivare all'epoca della tratta negriera che vide negli schiavi un elemento fortemente reddituale dell'economia capitalistica. Il 16 piovoso dell'anno II (4 febbraio 1794) la Rivoluzione Francese ratifica per la prima volta nella storia l'abolizione della schiavitù: verrà seguita nei decenni successivi dalla pluralità degli stati coinvolti nel sistema schiavistico, ma darà di converso luogo alla tratta clandestina, forse ancora più vitale e cruenta di quella legalizzata. II volume segue l'evoluzione del processo dell'abolizione definitiva, per la quale dobbiamo attendere il XX secolo. Ma il concetto e la pratica rinascono nei Lager prima, e poi in altre forme come quelle dello sfruttamento a della vendita dei bambini, nell'uso indiscriminato della manodopera in condizioni pre-moderne, attraverso la prostituzione forzata a la degradazione della condizione femminile, nelle migrazioni di massa che stanno mutando l'assetto geopolitico di molte regioni nel mondo odierno.