Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Epos: L'amoroso canto

Niccolò Paganini

di Danilo Prefumo

editore: L'Epos

pagine: 432

Direttore artistico della casa discografica Dynamic, musicologo e critico musicale, Danilo Prefumo nel 1996 ha fondato l'Istituto Discografico Italiano, che si propone la valorizzazione e la pubblicazione delle più importanti registrazioni storiche. In questo volume si concentra sulla figura di Niccolò Paganini (1782-1840): noto a tutti come il virtuoso del violino per eccellenza, fu compositore poliedrico e scrisse, oltre alle opere per il proprio strumento, anche molta musica da camera e per chitarra. Una fra le prime star delle sale da concerto, ispirò numerose composizioni nate raccogliendo la sfida da lui lanciata alle vette del virtuosismo. Il volume ne ordina il catalogo e la discografia.
43,80

Ludwig van Beethoven. La musica sinfonica e teatrale

di Luigi Della Croce

editore: L'Epos

pagine: 512

Analisi completa, dettagliata e facilmente accessibile, arricchita da costanti riferimenti ai documenti dell'epoca: vademecum indispensabile per uno fra i repertori più importanti della musica occidentale. Luigi Della Croce (Torino 1927), critico musicale, specialista del classicismo viennese. Ha pubblicato libri su Boccherini, Haydn, Mozart e Beethoven; di quest'ultimo, fra l'altro, ha curato l'edizione italiana dell'intero epistolario.
38,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.