Libri di Danilo Prefumo
I fratelli Sammartini. Due musicisti milanesi nell'Europa del Settecento
di Danilo Prefumo
editore: Rugginenti
pagine: 168
La sinfonia degli inganni
di Danilo Prefumo
editore: L'Epos
pagine: 182
Il racconto è ambientato nella Vienna del 1828, in cui è ancora vivo il ricordo di Beethoven, scomparso l'anno precedente. Un sottotenente dell'Imperial Regia Polizia è alle prese con i fantasmi della sua vita privata e la scomparsa dalla casa in cui il maestro aveva trascorso i suoi ultimi mesi di vita del manoscritto della Decima sinfonia.
Niccolò Paganini
di Danilo Prefumo
editore: L'Epos
pagine: 432
Direttore artistico della casa discografica Dynamic, musicologo e critico musicale, Danilo Prefumo nel 1996 ha fondato l'Istituto Discografico Italiano, che si propone la valorizzazione e la pubblicazione delle più importanti registrazioni storiche. In questo volume si concentra sulla figura di Niccolò Paganini (1782-1840): noto a tutti come il virtuoso del violino per eccellenza, fu compositore poliedrico e scrisse, oltre alle opere per il proprio strumento, anche molta musica da camera e per chitarra. Una fra le prime star delle sale da concerto, ispirò numerose composizioni nate raccogliendo la sfida da lui lanciata alle vette del virtuosismo. Il volume ne ordina il catalogo e la discografia.