L'Età dell'Acquario: Felici Di Crescere
Il frutto e l'albero. La psicodiscendenza per recuperare la relazione con i genitori e liberarci dai condizionamenti
di Alessandro Lampugnale
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 244
Osservare le relazioni familiari dall'ottica del figlio è la rivoluzionaria interpretazione offerta dalla Psicodiscendenza. Tutti siamo figli: questo fatto ci lega a ogni altro componente del nucleo familiare, ci unisce quali portatori delle stesse emozioni, sia pure fatte proprie in momenti e modi diversi. E ci unisce pure nel professare gli stessi valori - che non sono le stesse idee - applicati in maniere e con strumenti a volte così opposti da scatenare scontri e odi che, quando divengono cronici, generano il dolore e il rancore che tutti conosciamo. Oggi possiamo recuperare la relazione con i nostri genitori sia attraverso l'analisi degli esempi che, in qualità di primi formatori, essi ci hanno dato, sia grazie al confronto tra gli equilibri/squilibri della coppia genitoriale e gli equilibri/squilibri delle nostre, in cui spesso riproponiamo inconsciamente i medesimi schemi, perpetuando ciò che abbiamo vissuto come disagio e recitando lo stesso copione. Ci libereremo così dai condizionamenti educazionali negativi, trasformando la rabbia nel sentimento di serenità necessario per vivere con profonda energia le nostre emozioni e relazioni e per creare le condizioni per nuove e più appaganti situazioni familiari.
L'amore è una lama sottile. Come stare bene in coppia nella buona e nella cattiva sorte
di Paola Pompei
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 156
Ci innamoriamo, amiamo, tradiamo e abbandoniamo la persona che abbiamo scelto. Oppure non ce ne separiamo mai. Perché? Che cosa cerchiamo in una relazione sentimentale? La scelta del partner è frutto del caso o il nostro inconscio mette in atto un progetto preciso? E quando, e perché, un rapporto si incrina o una storia finisce? Come possiamo evitarlo? Attraverso le storie vere di uomini e donne incontrati nel corso della sua esperienza di terapeuta, Paola Pompei ci induce a riflettere sull'innamoramento e sull'amore, ma soprattutto propone rimedi alla crisi che ogni coppia, prima o poi, deve affrontare. In particolare, ci aiuta ad acquisire una maggiore consapevolezza del nostro ruolo nel rapporto e di quello dell'altra persona e ci offre una serie di consigli chiari ed efficaci per rimanere concentrati su ciò che conduce alla felicità della coppia: gratificare il partner ogni giorno e amarlo per quello che è; amare noi stessi e costruirci come persone autonome; vivere il sesso in modo sano e condiviso; dare il giusto spazio ai figli; non tradire, ascoltare, ricordare e sforzarsi di imparare la lingua dell'altro. E soprattutto saper perdonare.
Il potere dell'intuizione. Una guida per la vita quotidiana
di Shakti Gawain
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 107
Quando nasciamo, ciascuno di noi possiede una grande capacità di intuizione. Nel corso degli anni, vivendo in una società fondata sul culto della razionalità, perdiamo ogni contatto con essa, fino al punto di farne una perfetta estranea. In questo libro Shakti Gawain ci guida in un percorso alternativo, seguendo il quale torneremo a riservare al nostro intuito l'attenzione che merita. Attraverso pagine ispirate e suggestive, l'autrice ci invita a compiere dei semplici esercizi di rilassamento e a ritagliare nell'arco della giornata alcuni momenti da dedicare alla meditazione: come prima cosa, dobbiamo infatti imparare a rivolgere lo sguardo dentro noi stessi e a riconnetterci con la nostra sfera spirituale in tutta la sua profondità e pienezza. Poi, passo dopo passo, Shakti Gawain ci aiuta a ritrovare una completa consapevolezza del potenziale insito nel nostro essere, a riconoscere e ad ascoltare l'intuizione, a interpretare i messaggi che ci manda e a farne gradualmente una guida indispensabile per le nostre vite.
La via dell'amore. Impara a trasformare le emozioni negative in occasioni di felicità
di Giuliano Guerra
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 220
Imparare a trasmutare le emozioni negative, facendo di questa capacità uno stile di vita, libero dai condizionamenti e dagli automatismi mentali che impediscono il cambiamento e la trasformazione interiore. Se questo è l'obiettivo, ciascuno di noi deve intraprendere un percorso di crescita psicologico-spirituale che conduce nella profondità del nostro essere, ci fa percepire la vera essenza dell'uomo e cogliere con pienezza il flusso d'amore dell'esistenza. Generare emozioni coerenti, armoniche, elevate e saper sviluppare pensieri positivi significa guarigione, benessere, gioia e salute per noi e per l'ambiente. Il libro e il DVD allegato conducono in modo pratico ed efficace, in sintonia con i riferimenti scientifici tradizionali e con i millenari insegnamenti spirituali, a percorrere la via dell'amore per rendere la nostra vita autentica, completa, realizzata e felice.
Sangue magico. Come realizzare la propria femminilità con i segreti del ciclo mestruale
di Elena Piarollo
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 168
In una società che riduce il femminile a qualità puramente esteriori, il ciclo mestruale è vissuto come un disagio. "Sangue magico" ci aiuta invece a riscoprire in esso la massima espressione delle potenzialità della donna, la quale vive in sé, ogni mese, il ritmo ciclico delle stagioni, in armonia con la Luna: la donna è "magica" perché intimamente connessa con la Grande Madre, la natura. Elena Priarollo traccia un quadro storico dei significati legati al femminile, avvalendosi anche di fiabe e racconti e con molte incursioni nella cultura giapponese. Ma "Sangue magico" è soprattutto un viaggio verso una nuova consapevolezza dell'essere donna, mediante spunti di riflessione, consigli pratici e semplici esercizi che insegnano a infondere valore rituale ai gesti quotidiani. Un percorso che si rivolge alle donne che desiderano conoscersi nel profondo ed esprimere meglio la propria femminilità, ma anche agli uomini che vogliono comprenderne il mistero e imparare a cogliere la rinascita insita nella morte.
Ridendo si impara. Un metodo semplice ed efficace per migliorare la qualità della propria vita
di Michele Galgani
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 181
Da quando l'uomo ha fatto la sua prima risata sa che ridere fa bene e, soprattutto, che non ridere per troppo tempo fa male. Il riso è uno dei modi più semplici e naturali per conoscere il mondo che ci sta intorno e per goderne. Inoltre è un potente analgesico contro i dolori fisici e psichici. Cercare la risata significa anche cercare una parte fondamentale di se stessi: per poterla incontrare sempre più spesso è necessario amare ciò che siamo e quel che facciamo, instaurando una relazione sensata con ogni aspetto della nostra vita, buona o cattiva che sia. Attraverso un profondo lavoro su di noi e sul modo in cui ci poniamo nei confronti degli altri possiamo imparare a ridere e far ridere. In famiglia e sul lavoro, nel rapporto di coppia, nelle diverse stagioni della vita, per superare le piccole delusioni quotidiane o quando invece fronteggiamo situazioni molto serie e drammatiche, sono infinite le situazioni nelle quali (sor)ridere può essere un'ancora di salvezza e un modo per riacquistare fiducia. Per tale motivo Michele Galgani ha raccolto in questo volume preziosi suggerimenti e pratici esercizi che riguardano sia il linguaggio verbale sia quello del corpo, ispirato da una certezza fondata sulla sua lunga esperienza di terapeuta del riso: smettere di ridere è un po' come rinunciare a vivere.
Felice...mente. Un percorso di meditazione per bambini e ragazzi
di Grazia Roncaglia
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 64
Quanto dura la felicità? Quando mangi un gelato, solo un piccolo attimo. Quando ricevi in regalo un nuovo gioco, solo qualche istante iniziale, qualche giorno forse, poi quel gioco viene messo da parte, e tu desideri qualcos'altro... Questa "felicità" data dalle cose materiali che sono esterne a te dura poco, e di solito si trasforma in sofferenza. Potremmo chiamarla "felicità lecca-lecca", perché dura il tempo di una caramella. Ma c'è anche un altro tipo di felicità, che viene da una mente e dal cuore pieni di pace: è la felicità del Buon Cuore, che trovi dentro di te... Sei pronto a iniziare il viaggio? Età di lettura: da 10 anni.
Sto con te. Accompagnare sé stessi e gli altri verso la fine della vita
di Michele Galgani
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 271
Questo libro ha a cuore le persone che vedono la propria vita seriamente o definitivamente compromessa da una grave malattia o
L'energia segreta della mente. Simboli ed esercizi pratici per il risveglio del magnetismo e lo sviluppo delle potenzialità
di Marco Paret
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 312
Le gabbie da cui è più difficile uscire sono quelle invisibili: le paure, le insicurezze, i pregiudizi
Visualizzazione creativa. Usa il potere dell'immaginazione per ottenere ciò che vuoi nella vita
di Shakti Gawain
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 172
Molti pensano che la realizzazione dei propri desideri sia possibile solo grazie alla fortuna. Così passano la vita a sospirare un rapporto sentimentale felice, a inseguire la stima degli altri, a sognare un lavoro più appagante, o una condizione economica più soddisfacente, senza riuscire a ottenere nulla. Questo libro intende indicare la via per un cambiamento reale, unendo il pragmatismo occidentale con la saggezza delle pratiche di meditazione orientali.
Il tao della leadership. Gestire il potenziale umano in armonia con le leggi universali
di John Heider
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 92
Il Tao-tè-ching è uno dei libri più amati in Cina
Genitori e figli. Le regole del gioco secondo la teoria delle costellazioni familiari
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 131
In questo manuale sull'educazione dei figli gli autori, basandosi sulle teorie di Bert Hellinger, analizzano l'importanza degli "ordini dell'amore" in seno al nucleo familiare e la "struttura profonda" su cui esso si basa. Negli ordirti dell'amore sono fondamentali, ad esempio, l'equilibrio tra dare e prendere, i concetti di merito e gratitudine, di colpa e perdono, il giusto modo di ripartire obblighi e responsabilità, i problemi legati all'appartenenza e all'esclusione, la parità nel rapporto di coppia, l'accettazione del proprio destino e di quello del resto della famiglia e, in particolare, il modo corretto di stringere legami e di capire quando è il momento giusto per lasciare che i figli scelgano la loro strada. Gli autori spiegano in maniera diretta, efficace e concreta tutto quello che può risultare controproducente nell'educazione, offrendo consigli utili per evitare errori cui si potrebbe porre rimedio solo attraverso lunghe e faticose terapie. Un manuale per genitori e famiglie nuovo e originale, estremamente pratico (grazie ai numerosi esempi tratti dalla vita reale) e "pronto per l'uso".