Libri di A. Borghesi
Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco
di Massimo Borghesi
editore: Jaca Book
pagine: 416
I malumori e le resistenze dei gruppi che non hanno mai accolto il Concilio Vaticano II, sedati apparentemente sotto Giovanni
Il senso della storia. Il confronto tra Karl Löwith e Reinhold Niebuhr
di Luisa Borghesi
editore: Studium
pagine: 144
Nel 1941 Karl Löwith è costretto a lasciare il Giappone per gli Stati Uniti dove arriva anche grazie all'aiuto del teologo e f
Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali
di Angela Borghesi
editore: Quodlibet
pagine: 311
Alberi e fiori parlano dalle pagine dei libri quanto i personaggi umani, aprono squarci di verità sulle opere e sul mondo
La camelia
di Angela Borghesi
editore: Laterza
pagine: 184
Davanti a una tazza di tè quanti di noi sanno che in infusione mettiamo per lo più i giovani germogli essiccati e variamente t
Romano Guardini. Dialettica e antropologia
di Massimo Borghesi
editore: Studium
pagine: 336
Uscito nel 1990 e, in seconda edizione, nel 2004, il volume Romano Guardini
Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo»
di Massimo Borghesi
editore: Jaca Book
pagine: 272
Quando Jorge Mario Bergoglio diviene papa Francesco, il 13 marzo 2013, l'eredità ecclesiale che si trova di fronte non è solo
La terza età del mondo. L'utopia della seconda modernità
di Massimo Borghesi
editore: Studium
pagine: 336
L'idea della "terza età del mondo", auspicata da Lessing ne L'educazione del genere umano (1780), è il motivo di fondo che gui
Ateismo e modernità. Il dibattito nel pensiero cattolico italo-francese
di Massimo Borghesi
editore: Jaca Book
pagine: 249
La tragedia provocata dal neopaganesimo nazista, influenzato da Nietzsche e, dopo la seconda guerra mondiale, l'egemonia del m
La camelia. La nazione delle piante
di Angela Borghesi
editore: Laterza
pagine: 180
Davanti a una tazza di tè quanti di noi sanno che in infusione mettiamo per lo più i giovani germogli essiccati e variamente t
Romano Guardini. Antinomia della vita e conoscenza affettiva
di Massimo Borghesi
editore: Jaca Book
pagine: 217
A cinquant'anni dalla morte, la riflessione dell'italo-tedesco Romano Guardini, figura chiave per il pensiero di Jorge Mario B
L'anno della «Storia» 1974-1975. Il dibattito politico e culturale sul romanzo di Elsa Morante. Cronaca e antologia della critica
di Angela Borghesi
editore: Quodlibet
pagine: 918
Nel giugno del 1974 Einaudi pubblica "La storia" di Elsa Morante
Hegel. La cristologia idealista
di Massimo Borghesi
editore: Studium
pagine: 144
Oggetto costante della riflessione di Hegel, dagli scritti "teologici" giovanili sino alle tarde lezioni sulla filosofia della