Libri di Anna Maria Ortese
Ama ciò che ti tortura. Lettere a Helle (1938-1974)
di Anna Maria Ortese
editore: De Piante Editore
pagine: 147
Questo libro è una camera dei segreti
La lente scura. Scritti di viaggio
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 501
Anna Maria Ortese ha sempre viaggiato, per necessità, ma soprattutto per un innato nomadismo che la conduce da un treno all'al
Il mare non bagna Napoli
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 176
Il romanzo, nato dall'incontro della scrittrice con una Napoli uscita in pezzi dalla guerra, è in realtà la cronaca di uno spa
Corpo celeste
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 160
Questa opera segreta, che la narrazione al tempo stesso occulta e svela, si dichiara apertamente in alcuni scritti insieme di
Il porto di Toledo
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 554
Un romanzo che è memoria stravolta di una adolescenza vissuta prima della guerra e vissuta in una città visionaria (la Toledo
L'Infanta sepolta
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 196
Figure angeliche, di natura divina benché non prive di umane passioni e terrestri debolezze, popolano le novelle dell'"Infanta
Il monaciello di Napoli. Il fantasma
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 138
Monaciello, scugnizzo malinconico e dispettoso è il protagonista del primo racconto di questo volume, mentre il Fantasma servi
Romanzi
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 1331
Questo volume comprende il racconto autobiografico del "Porto di Toledo" e il dittico che lo integra, "Poveri e semplici" e "I
Il mare non bagna Napoli
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 176
"Il mare non bagna Napoli" è - sottolinea Pietro Citati nella prefazione - una straordinaria discesa agli Inferi: nel regno de
Il monaciello di Napoli
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 119
Poco più che venticinquenne, Anna Maria Ortese pubblicò questi due racconti in riviste di scarsa circolazione, dove sono rimas
Da Moby Dick all'Orsa Bianca. Scritti sulla letteratura e sull'arte
di Anna Maria Ortese
editore: Adelphi
pagine: 187
Hemingway era "un pezzo di cielo, e una fitta di sole" scriveva Anna Maria Ortese nel luglio del 1961 commentando, commossa, l