Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Campanini

Nuovo dizionario di servizio sociale

editore: Carocci

pagine: 840

Il servizio sociale è una disciplina in continua evoluzione: da qui l'esigenza di una revisione della precedente edizione del
94,00

Gli ambiti di intervento del servizio sociale

editore: Carocci

pagine: 278

Il volume offre un quadro completo delle diverse aree di lavoro in cui può operare l'assistente sociale. Si analizzano le problematiche e gli interventi tipici del servizio sociale, prestando attenzione ai contesti istituzionali e normativi, alla dimensione storica, alla situazione, al dibattito attuale e alle prospettive future. Il testo può essere utilizzato nella didattica della laurea triennale, come preparazione all'esame di Stato, ma anche da professionisti che vogliano avere una prima informazione sul tema e da chiunque sia interessato ad approfondire il lavoro dell'assistente sociale.
26,00

Nuovo dizionario di servizio sociale

editore: Carocci

pagine: 831

La prima edizione del "Dizionario di servizio sociale" si è connotata come un punto di riferimento importante per la disciplina, colmando un vuoto da più parti avvertito. Il "Nuovo dizionario di servizio sociale", che esce a distanza di otto anni, non è solo un'edizione aggiornata, ma un testo nuovo arricchito da una sessantina di voci e dalla riscrittura o integrazione di molti temi già presenti, resi più aderenti al contesto attuale. La logica che ha guidato il lavoro è stata quella di affiancare alle voci che fanno parte del bagaglio storico della professione di assistente sociale interventi che contribuiscono a definire alcuni concetti di cui il servizio sociale si avvale, o fenomeni di cui si occupa, ma anche a individuare approcci teorici e operativi più recenti e innovativi. Il comitato scientifico, raccolto intorno all'Associazione italiana docenti di servizio sociale (aidoss), ha lavorato tenendo presenti alcuni assi fondamentali (epistemologia, teoria e metodologia, principi e fondamenti, deontologia, evoluzione storica, politica sociale e sistema organizzativo dei servizi) che costituiscono il corpus del servizio sociale.
94,00

Libro delle creature. Differenze sottili delle nature diverse

di Ildegarda di Bingen (santa)

editore: Carocci

pagine: 421

Ildegarda di Bingen (1098-1179), benedettina tedesca, deve la sua fama soprattutto all'opera mistica e filosofica, alle vision
42,50

Social work education in Europe

editore: Carocci

pagine: 183

Terzo volume di una serie dedicata alte attività della rete EUSW ("European Platform for Worldwide Social Work"), affronta il tema dei sistemi di formazione dei "social workers" in Europa. Accademici e professionisti del lavoro sociale di nove paesi europei discutono insieme su come comparare e allo stesso tempo armonizzare i processi di formazione degli assistenti sociali.
18,50

La valutazione nel servizio sociale. Proposte e strumenti per la qualità dell'intervento professionale

editore: Carocci

pagine: 191

Ormai anche nel campo dei servizi sociali stanno emergendo, con forza, riflessioni sulla qualità, sull'orientamento al cliente, sulla necessità di sviluppare strategie che consentano di verificare non solo l'efficacia e l'efficienza, ma anche il gradimento e la rispondenza dei servizi ai bisogni e alle attese dei cittadini. Insomma, di "qualità" e di "valutazione" sono ciò di cui tutti oggi parlano, anche nel campo dei servizi sociali. Il volume si propone di esplorare il significato di valutazione "nel servizio sociale" a partire da alcune considerazioni di carattere generale, per poi affrontare il problema da angolature specifiche che si propongono di rendere conto anche di alcuni primi tentativi svolti in Italia in questa direzione.
18,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.