Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Caputo

Filosofia e cinema in Aleksandr Sokurov. Passaggi e paesaggi

editore: Mimesis

pagine: 220

"La civiltà europea, circondata da trincee, ha allevato dei sostenitori, dichiarati o non, dei blocchi militari
22,00
23,24

Lorenzo Bartolini. Scultore del bello naturale

editore: Giunti Editore

pagine: 384

Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 31 maggio-6 novembre 2011)
48,00

La Costituzione repubblicana. I princìpi, le libertà, le buone ragioni

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Le costituzioni, come le democrazie, non sono un destino, ma hanno bisogno di vivere attraverso le buone ragioni dei princìpi
22,50

Dialoghi metafisici

di Hedwig Conrad Martius

editore: Besa

pagine: 224

15,00
40,00

Facce da liceo

editore: 80144 Edizioni

pagine: 192

Nove adolescenti con la passione della narrativa per nove storie di vita, di amore e di amicizia, dense di delusioni e speranze, di dolori e di paure. Un volume di racconti i cui protagonisti sembrano alter ego fantasiosi e allo stesso tempo reali dei loro giovanissimi creatori. Un progetto ambizioso a misura di adolescente, perché se i giovanissimi rappresentano la fetta di mercato più interessante per l'editoria, non si permette mai loro, tuttavia, di cimentarsi nella scrittura e di confrontarsi con i lettori. Ecco quindi "Facce da liceo", il nuovo progetto di scouting editoriale della nostra casa editrice, in collaborazione con i più prestigiosi Licei classici italiani. In questo volume, i migliori racconti degli studenti del Liceo Giulio Cesare di Roma e del Liceo Giuseppe Parini di Milano. Racconti di: Bianca Caliò, Elena Gianotti, Andrea Munforte, Susanna Russo, Sara Saccoccio, Carolina Sacconi, Giulio Segre, Paolo Stucchi, Valentina Testa.
12,00

La cura del sé. Un modello di approccio integrato nella riabilitazione psichiatrica

editore: Franco Angeli

pagine: 288

Il testo vuole fornire all'équipe riabilitativa un metodo sistematico per motivare i pazienti affetti da disturbi psichici, psicosi e gravi disturbi di personalità, ad apprendere o riapprendere le competenze necessarie alla cura per la propria persona, il proprio ambiente di residenza e la propria alimentazione. Le procedure descritte, ispirate a un approccio di tipo comportamentale, sono state adattate alla realtà e alle risorse delle strutture assistenziali e territoriali, implementando gli aspetti cognitivi e valorizzando le pratiche di pianificazione e di priorizzazione, la definizione delle risorse e la chiarificazione delle strategie. Il metodo è modulabile secondo i bisogni del singolo o della particolare istituzione che lo propone.
35,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.