Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edith Stein

Il fiore dell'essere. Scritti pedagogici

di Edith Stein

editore: Scholé

pagine: 368

La pedagogia fondamentale di Edith Stein è stata definita in vari modi, ad esempio come "pedagogia della Grazia" o come "educa
29,00
40,00

Il problema dell'empatia

di Edith Stein

editore: Studium

pagine: 288

21,50

La mistica della croce. Scritti spirituali sul senso della vita

di Edith Stein

editore: Città Nuova

pagine: 104

"In fondo, ciò che devo dire è sempre una piccola, semplice verità: come imparare a vivere mano nella mano del Signore" . Diario, lettere, scritti vari, preghiere e poesie rivelano, accanto ad una Edith Stein filosofa rigorosa e fenomenologa di altissimo livello, una donna di grande profondità spirituale che però non rinnega la ricerca intellettuale, ma anzi se ne arricchisce, senza per questo perdere in semplicità. l'appartenenza al popolo ebraico e la persecuzione, fino ad Auschwitz, non fanno che ribadire in Edith Stein la sua personale scelta della croce, intesa sempre come testimonianza e come segno di solidarietà.
7,50

Essere finito ed essere eterno. Per una elevazione al senso dell'essere

di Edith Stein

editore: Città Nuova

pagine: 560

Essere finito e Essere eterno è ormai annoverato tra i classici della filosofia del nostro secolo. L'analisi di Husserl ha comportato un richiamo dell'attenzione sul tema dell'essenza che non contrasta con una ripresa dei temi classici: così inserendosi nel solco della tradizione metafisica di tipo Aristotelico-tomista, la Stein propone un originale incontro con le analisi fenomenologiche, originate da un 'impostazione chiaramente diversa. Dall'analisi dell'essere reale ed essenziale all'Essere assoluto e di nuovo all'essere singolare, seguendo una linea di sviluppo parabolica, si dipana una ricerca lucida e aperta, che chiama in causa pressoché tutte le principali questioni filosofiche in riferimento alle tappe della storia del pensiero. Ne nasce una sorta di Summa legata da una rielaborazione personale, che non si avvale di un procedimento "deduttivo" bensì "ostensivo" e che, soprattutto, non presume mai di dire la parola definitiva. L'esigenza di una filosofia cristiana, l'utilizzazione del metodo fenomenologico e la rilettura del tema dell'essere, soprattutto in riferimento alla speculazione medievale, rendono l'opera di Edith Stein interessante e attuale, testimoniando altresì un 'indagine aperta, coerente e libera, ma non per questo priva di certezze e di principi dai quali muovere, nell'intento costante di restare fedele a un' analisi autenticamente filosofica e a una verità accolta come dono.
58,00
20,50

Una ricerca sullo Stato

di Edith Stein

editore: Città Nuova

pagine: 176

Lo scritto sullo Stato, di Edith Stein, è un'applicazione del metodo fenomenologico a una materia di complessa trattazione, pe
18,00

La vita come totalità. Scritti sull'educazione religiosa

di Edith Stein

editore: Città Nuova

pagine: 240

Edith Stein, carmelitana e vittima della barbarie nazista; discepola e assistente di Edmund Husserl; una delle più importanti pensatrici cristiane del XX secolo, capace di una nuova sintesi fra la tradizione classica e il pensiero moderno, è ben nota come teologa e mistica. Meno nota è invece la sua spiccata propensione verso l'educazione e la sua sensibilità per i problemi inerenti il campo pedagogico. Questo volume vuole appunto evidenziare questo aspetto importante della vita e della produzione della Stein. Si tratta di 17 saggi, in parte inediti, in genere testi di conferenze tenute tra il 1926 ed il 1938, il periodo della vita di Edith Stein precedente e successivo alla sua entrata al Carmelo. Le tematiche sono tutte attinenti l'educazione religiosa e la formazione dei giovani, secondo una concezione dell'esistenza che ha di mira la persona umana nella sua totalità e integralità. L'ampio respiro pedagogico, il completamento tra dati scientifici e indicazioni didattico-pratiche, mettono in luce la sensibilità della Stein nei confronti degli uditori. La struttura dei saggi ha permesso di raccoglierli secondo un criterio contenutistico che privilegia la visuale in cui l'autrice si pone: 1. Fondamenti teorici del lavoro educativo; 2. I problemi legati alla professione dell'insegnante; 3. La vocazione della donna; 4. L'arte di educare; 5. Formazione della gioventù cattolica.
26,00

Psicologia e scienze dello Spirito. Contributi per una fondazione filosofica

di Edith Stein

editore: Città Nuova

pagine: 344

I contributi per una fondazione filosofica della psicologia e delle scienze dello spirito (1922), qui pubblicati per la prima volta in traduzione italiana, costituiscono una sorta di termine intermedio della trilogia formata, insieme a questo testo, dalla dissertazione di laurea dell'Autrice, Il problema dell'empatia (1917), e da Una ricerca sullo Stato (1925).Con una originale applicazione della fenomenologia alla psicologia, scienza relativamente giovane ma già imperante in quegli anni, la Stein intende ribadire la piena legittimità del proprio metodo filosofico, prima ancora dei risultati che esso può contribuire a mettere in luce. Dalla psicologia il suo sguardo indagatore si amplia alle scienze dello spirito, passando da un'analisi riferita al singolo individuo ai legami intersoggettivi che trovano la loro espressione più naturale nella comunità. Se dunque, nella prima parte, è la psicologia a costituire il leitmotiv dell'indagine della Stein, nella seconda parte il terreno di confronto diventa la sociologia. Psicologia e scienze dello spirito sono accostate in una lettura a prima vista ardita, ma che la Stein ci dimostra logica e pienamente giustificata, per la quale la vita della psiche - sia essa individuale oppure comunitaria risulta dall'adozione combinata della forza psichica e di quella spirituale. In questo modo l'Autrice ci conduce per mano a scoprire le profonde complessità dell'animo umano.
40,00
20,00

Introduzione alla filosofia

di Edith Stein

editore: Città Nuova

pagine: 296

32,00

Sui sentieri della verità

di Edith Stein

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 336

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.