Libri di A. Caronia
Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale
di Antonio Caronia
editore: Meltemi
pagine: 258
Prima che la "theory-fiction" emergesse come interzona concettuale; prima che Mark Fisher, sulla scorta del vecchio Baudrillar
Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee d'intervento
editore: Franco Angeli
pagine: 246
A distanza di oltre vent'anni dalla prima edizione (che a sua volta nasceva addirittura dalla rielaborazione di una ricerca de
Virtuale
di Caronia Antonio
editore: Mimesis
pagine: 48
I nuovi media sono senza dubbio destinati a nascere, stanno già nascendo
Il cyborg. Saggio sull'uomo artificiale. Ediz. illustrata
di Caronia Antonio
editore: Shake
pagine: 155
Il cyborg abita l'immaginario popolare ma si muove anche nei regni più concreti della produzione materiale e immateriale: illu
L'oro nero dei Moratti. Oil secondo tempo. Film-inchiesta. Con DVD
editore: Bepress
pagine: 136
In tutto il mondo i petrolieri sono alla disperata ricerca di un'immagine positiva presso l'opinione pubblica
Fenomenologia dell'educazione. Intenzionalità, cultura e conoscenza in pedagogia
di Letizia Caronia
editore: Franco Angeli
pagine: 192
A partire dalla metà del '900, la pedagogia fenomenologica si è affermata come quadro di riferimento rilevante per gli studi e
Crescere senza fili
I nuovi riti dell'interazione sociale
editore: Cortina raffaello
pagine: 258
Divenuto onnipresente in meno di un decennio, grazie alle promesse di libertà e di contatto costante, il telefono cellulare ha
Philip K. Dick. La macchina della paranoia. Enciclopedia dickiana
editore: Agenzia X
pagine: 349
I libri di Philip K
Archeologie del virtuale
Teorie, scritture, schermi