Libri di A. Cerutti
L'allenatore ad Auschwitz. Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager
di Giovanni A. Cerutti
editore: Interlinea
pagine: 112
L'ungherese Árpád Weisz, tra i più grandi allenatori degli anni trenta, colui che introdusse per primo gli schemi nel campiona
Neonato. Istruzioni per l'uso
di Paola Cerutti
editore: Giunti Editore
pagine: 192
"Se solo fosse nato con le istruzioni!"
Lo sconosciuto
di Cerutti Elena
editore: Golem Edizioni
pagine: 304
Stella, giovane e brillante studentessa di medicina, incontra Giovanni, un intrigante giornalista free-lance, durante una fest
La devozione e lo smarrimento
di Mariella Cerutti Marocco
editore: Mondadori
pagine: 81
La poesia di questo terzo libro di Mariella Cerutti Marocco è una poesia essenzialmente della memoria. E infatti l'acuta, eppure discreta, sensibilità lirica di questa poetessa si sviluppa soprattutto a partire dal riaffiorare di immagini ed episodi di un passato ineludibile, sempre attivo come dolente materia d'affetti nella coscienza di chi racconta. La parte centrale del libro, infatti, è un vero e proprio romanzo lirico per frammenti, condotto in terza persona, dove si impongono, come elementi e figure chiave, il tenue colore di un'infanzia tenera ma inquieta e la centralità, destinata a sfumare in un drammatico distacco, di un padre amatissimo. La devozione e lo smarrimento è dunque un'opera in cui si manifestano la fedeltà di un legame che il destino ha voluto precocemente sciogliere e il senso di desolazione e irrimediabile perdita che ne è conseguito. Ma il libro, nel suo insieme così compatto e organico, va ancora oltre, imponendosi sia per l'equilibrio della sua visione dell'esistere attenta ai battiti di un cuore sempre vigile sia per la sua indagine "meticolosa e oscura" della quotidianità, tra presente e passato remoto. Ma anche per l'improvviso riproporsi onirico di antichi percorsi di paura e piacere, o per quell'aura diffusa e sottilmente coinvolgente di una quieta malinconia enigmatica. Introduzione di mario Santagostini.
Sfide globali per il Leviatano
Una filosofia politica delle armi nucleari e del riscaldamento globale
di Furio Cerutti
editore: Vita e pensiero
pagine: 336
Lo Stato sovrano creato all’inizio dell’età moderna non risulta più capace di proteggere noi e tanto meno le generazioni future dal pericolo di una guerra nucleare e dagli effetti del riscaldamento globale, le uniche due sfide veramente globali che chiudono la modernità – ma in modo ben diverso da quel che credono i ‘postmoderni’. La politica si trova ormai dinanzi al compito di lavorare per la sopravvivenza della civiltà materiale che rende possibile la vita del genere umano – e non semplicemente per la sicurezza dei singoli Stati. Ci riuscirà o fallirà?
Furio Cerutti ricostruisce qui la genesi storica di quelle minacce letali sorte dalle attività stesse degli uomini e s’interroga sul significato profondo del nostro rapporto con i posteri, la vera chiave per capire se siamo tenuti o meno a fare sacrifici a loro beneficio. Rinuncia invece a fornire ricette di immediata – e caduca – spendibilità politica, preferendo penetrare con sguardo analitico i problemi normativi e istituzionali che soggiacciono alle sfide globali.
Questo libro «audace» (Andrew Gamble, recensione dell’originale inglese su «The Political Quarterly»), «rigoroso e ben costruito» (Giacomo Marramao su «Iride») è amaro nel dar nome al male che gli esseri umani hanno fatto e rischiano di fare a se stessi, ma rifugge dal catastrofismo e dai toni predicatori, attestandosi su un discorso insieme filosofico e scientifico che include la scienza politica, la strategia nucleare e la climatologia.
«Un libro impegnativo, ma non difficile», come ha scritto un altro recensore, Luca Fonnesu, grazie alla limpidezza delle argomentazioni e alla loro ricca illustrazione empirica.
Residui, additivi e contaminanti degli alimenti
di Cerutti Giuseppe
editore: Tecniche nuove
Questa nuova edizione, adeguata rispetto alle nuove normative vigenti nell'ambito della Comunità Europea, classifica ed esamin
La verità del dubbio
di Mariella Cerutti Marocco
editore: Mondadori
pagine: 73
Dopo "Nuvole di nulla", Mariella Cerutti Marocco torna ai lettori con una nuova raccolta di versi più matura in cui ritornano
Corso rapido. Scrapbooking. Create il vostro album dei ricordi
di Patrizia Nave Cerutti
editore: Fabbri
pagine: 69
Tutto quello che serve sapere per realizzare un album fotografico decorato: dalla raccolta e organizzazione del materiale foto