Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Gogna

La montagna di luce

di Peter Boardman

editore: Corbaccio

pagine: 272

«È un piano assurdo
22,00

Monviso Alpi marittime

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 128

Un libro per rivivere tutte le emozioni del Monviso e delle Alpi marittime grazie alle immagini, anche a piena e doppia pagina, e ai testi che ci permettono di conoscere a fondo tradizioni natura e itinerari.
9,90

Il meglio degli anni '30. L'alpinismo della rivista del CAI

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 383

Aperta alla collaborazione generica di tutti gli appassionati di montagna e di alpinismo, quella che si chiamava Rivista Mensile del CAI continuava, allora come oggi, la sua lunga tradizione nella diffusione della cultura alpinistica. Nata nel 1882, la Rivista Mensile ha attraversato tutto il periodo esplorativo, l'epoca del sesto grado e ben due guerre mondiali, più un dopoguerra affamato di eroismo e di imprese a livello popolare. Gli anni '30 sono stati caratterizzati dall'epoca d'oro del sesto grado e dalla trasposizione delle conoscenze tecniche dell'alpinismo dolomitico a quello occidentale, oltre che dalle prime grandi spedizioni al Nanga Parbat e al K2. In questo periodo sono state salite tutte le grandi pareti, ivi compresi gli ultimi Tre Problemi delle Alpi.
18,50

Nanga Parbat. La montagna nuda

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 127

Dopo K2 e Annapurna arrivano ora i due volumi conclusivi dedicati ai grandi 8000 dell'Himalaya, "Everest" e "Nanga Parbat".
14,90

Annapurna. La dea dell'abbondanza

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 128

14,90

Il meglio degli anni Sessanta. L'alpinismo della rivista del CAI

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 413

Aperta alla collaborazione generica di tutti gli appassionati di montagna e di alpinismo, quella che si chiamava Rivista Mensile del CAI continuava - allora come oggi - la sua lunga tradizione nella diffusione della cultura alpinistica. Nata nel 1882, la Rivista Mensile aveva attraversato tutto il periodo esplorativo, l'epoca del sesto grado e ben due guerre mondiali, più un dopoguerra affamato di eroismo e di imprese a livello popolare. Negli anni '60 si sono realizzate le ultime significative imprese dell'alpinismo di conquista himalayano, l'epocale passaggio dall'artificiale a una nuova arrampicata libera e soprattutto la soluzione degli ultimi grandi problemi invernali.
18,50

Alpi. Viaggio nella natura

di Marco Milani

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 120

29,95

La montagna di luce

di Peter Boardman

editore: Corbaccio

pagine: 251

Questo libro è il resoconto di un'impresa alpinistica: la conquista della parete ovest del Changabang, la più impegnativa parete di granito dell'Himalaya del Garhwal, in una spedizione leggera a due. Ma è anche la storia di come salire una montagna possa diventare lo scopo che tutto trascende, al di là di ogni considerazione su una probabile sconfitta. Ed è la storia della tensione e del reciproco isolamento che si creano in quaranta giorni di convivenza a due fino al momento della grande gioia per il successo di quella che Chris Bonington definì "l'impresa più difficile compiuta in Himalaya".
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.