Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La montagna di luce

La montagna di luce
Titolo La montagna di luce
Autore
Traduttore
Collana Exploits
Editore Corbaccio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 251
Pubblicazione 2001
ISBN 9788879724975
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo libro è il resoconto di un'impresa alpinistica: la conquista della parete ovest del Changabang, la più impegnativa parete di granito dell'Himalaya del Garhwal, in una spedizione leggera a due. Ma è anche la storia di come salire una montagna possa diventare lo scopo che tutto trascende, al di là di ogni considerazione su una probabile sconfitta. Ed è la storia della tensione e del reciproco isolamento che si creano in quaranta giorni di convivenza a due fino al momento della grande gioia per il successo di quella che Chris Bonington definì "l'impresa più difficile compiuta in Himalaya".
 

Biografia dell'autore

Peter Boardman

Peter Boardman (1950-1982), dopo aver arrampicato nelle Alpi, nell’Hindu Kush, in Alaska e nel Caucaso, fu uno degli alpinisti che raggiunsero la vetta dell’Everest con Chris Bonington lungo la parete Sud-Ovest nel 1975. Nel 1979, insieme a Tasker e Scott, raggiunse la vetta del Kanchenjunga. Con Hillary Couloir, che diventò sua moglie, salì il Kilimanjaro e il Monte Kenya. Tra i suoi successi va ricordata anche la prima ascensione dl Kongur. Scomparve con Tasker, compagno di sempre di innumerevoli imprese, nel 1982 nel tentativo di raggiungere la vetta dell’Everest lungo l’allora ancora inesplorata parete Nord-Est. Il suo corpo venne ritrovato solo 10 anni più tardi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.