Libri di A. Maestrini
Il diavolo e l'acqua scura
di Stuart Turton
editore: Beat
pagine: 528
Batavia, Indie orientali olandesi, 1634
Joseph Pulitzer. L'uomo che ha cambiato il giornalismo
di Alleyne Ireland
editore: Add editore
pagine: 189
Pulitzer
Non mi fido di te ma il rischio è il mio mestiere. Spy Girls
di Ally Carter
editore: De Agostini
pagine: 304
Iscrivendosi alla Gallagher Academy, Cammie sapeva perfettamente che la sua vita sarebbe stata pericolosa
Potrei stare ad aspettarti ma è meglio se ti vengo a cercare. Corsa contro il tempo. Spy Girls
di Ally Carter
editore: De Agostini
pagine: 347
Quando Cammie si risveglia in un convento fra le Alpi, tutto quello che ricorda è di aver lasciato la Gallagher Academy per proteggere i suoi cari dal Circolo di Cavan, l'organizzazione terroristica che le sta dando la caccia da oltre un anno. Da allora, però, sono passati mesi. Che cosa le è successo nel frattempo? E come si è procurata le cicatrici che ha su tutto il corpo? Per rispondere a queste domande, non le rimane che tornare indietro. Con l'aiuto delle sue amiche e di Zach cercherà di ricostruire le proprie mosse, ma questa ricerca la porterà di nuovo a scontrarsi con il nemico di sempre, deciso a impedirle di ricordare. Età di lettura: da 12 anni.
Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra
di Robert Fisk
editore: Il saggiatore
pagine: 832
Sono passati sessant'anni da quando, nel 1948, l'esodo palestinese in Libano ha acceso la miccia di un intricato conflitto pol
Il signore delle anime
di Irène Némirovsky
editore: Newton compton
pagine: 180
Protagonista di questo romanzo ambientato all'indomani della prima guerra mondiale è Dario Asfar, un giovane medico che trascina un'esistenza miserabile, nel Sud della Francia, accettando richieste e compromessi umilianti. Proviene dai bassifondi di qualche popolosa città orientale e tutto in lui ispira diffidenza, come se incarnasse il cliché del levantino falso e insidioso. Ma quando si trasferisce a Parigi e intuisce quanto potrebbe essere redditizia la cura delle "malattie nervose", comincia a sfruttare il suo fascino e diventa un dottore ricco e affermato. Il suo studio è frequentato da belle signore e ricchi professionisti, tutti lo stimano e gli si rivolgono con rispetto come a un "signore delle anime" ma lui sa che, in fondo, rimarrà un mascalzone e ciarlatano, secondo la sua stessa definizione. È il marchio che lo accompagnerà sempre, il destino a cui non può fuggire. Introduzione di Maria Nadotti.
David Golder
di Irène Némirovsky
editore: Newton compton
pagine: 143
David Golder nel nome rivela l'essenza della sua vita: niente al mondo lo interessa se non riguarda il denaro; fare soldi, conservarli, investirli, guadagnare a tutti i costi è ciò che conta. Ricchissimo e potente uomo d'affari ebreo d'origini russe, è talmente cinico e avido che arriva al punto di causare il suicidio del socio Marcus, suo collaboratore da ventisei anni. La moglie Gloria e la figlia Joyce sono come lui, e gli stanno accanto solo perché è una fonte di ricchezza. Cinismo, freddezza, rapporti umani basati sulle leggi dell'utile, del "do ut des": è il mondo di cui questo romanzo, il primo pubblicato da Irène Némirovsky, rappresenta una terribile, lucida e inappellabile condanna. Introduzione di Maria Nadotti.
Jezabel
di Irène Némirovsky
editore: Newton compton
pagine: 147
La bellissima ma non più giovane ereditiera Gladys Eysenach è chiamata in tribunale per rispondere di omicidio: ha ucciso un ragazzo, suo amante. Ma come ha fatto Gladys a ridursi a quel punto? Perché invoca una condanna severa e qual è la verità che vuole assolutamente tenere nascosta, che la consuma, rendendola simile a Jezabel, l'ombra inquieta dell'"Athalie" di Racine? Il romanzo ricostruisce la sua avventurosa e tragica vicenda, ci accompagna nel suo passato a Londra, New York, Nizza, Parigi, ci fa rivivere la Belle Epoque dei ricchi prima che la seconda guerra mondiale spazzi via tutto per sempre. Introduzione di Maria Nadotti.
Mio fratello è un supereroe. Potevo esserlo anche io, ma mi scappava la pipì...
di David Solomons
editore: De Agostini
pagine: 314
Luke ha undici anni, un'incredibile passione per i fumetti e un terribile tempismo
Il sentiero degli alberi di limone
di Nadia Marks
editore: Newton compton
pagine: 315
Anna non aveva mai neppure pensato alla possibilità che il matrimonio con Max potesse naufragare, fino al giorno in cui ha sco
Oltre la gloria. Joe Louis vs Max Schmeling. Un mondo sull'orlo del baratro
di David Margolick
editore: Il saggiatore
pagine: 431
La sera del 22 giugno del 1938, l'attenzione del mondo si catalizzò su un epico incontro tra due pugili che fu molto più di un
Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra
di Robert Fisk
editore: Il saggiatore
pagine: 848
Sono passati sessant'anni da quando, nel 1948, l'esodo palestinese in Libano ha acceso la miccia di un intricato conflitto politico-religioso che ancora oggi non si placa. Da allora il Libano ha smesso di essere il dolce paese dei cedri e degli ulivi, per diventare una terra di dannazione eterna, affogata nel sangue delle sue numerose comunità confessionali. Siria e Israele lo hanno invaso e ne hanno fatto il campo di una battaglia fratricida: profughi e civili trucidati senza pietà, città più volte assediate, bombardate e martoriate, esodi biblici mossi dal terrore. Continui attentati sanguinari hanno incrinato la fragilissima democrazia libanese. Da sempre testimone diretto di quegli eventi, Robert Fisk ripercorre la storia di una nazione martirizzata e del suo popolo, di una catastrofe politica e militare che l'irragionevolezza delle grandi potenze non ha mai saputo e voluto evitare. Scritto da quello che il New York Times ha definito l'inviato di guerra più famoso al mondo, "Il martirio di una nazione" fonde reportage di guerra e analisi politica, diario personale e affresco storico, in un'epica e sconvolgente narrazione che scava nel passato alla ricerca delle radici del dramma libanese.