Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Mantovani

Le ali della vita

di Vanessa Diffenbaugh

editore: Garzanti

pagine: 336

È notte e la nebbia è illuminata a tratti dai fari delle macchine che sfrecciano accanto a lei
5,90

Il linguaggio segreto dei fiori

di Vanessa Diffenbaugh

editore: Garzanti

pagine: 362

Victoria ha paura del contatto fisico
5,00

La ragazza che rubava le stelle

di Brunonia Barry

editore: Garzanti

pagine: 396

È notte e il silenzio avvolge la baia di Salem
10,90

Sarah. La principessa

di Antonella Anghinoni

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 64

Questo primo libro della collana è dedicato a Sarah, moglie di Abramo e prima matriarca della storia della salvezza
9,50

Rebecca. La sposa cercata

di Antonella Anghinoni

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 64

Il secondo libro della collana I petali è dedicato a Rebecca, la sposa di Isacco e seconda matriarca della storia biblica
9,50

La bottega dei desideri

di Karen Weinreb

editore: Garzanti Libri

pagine: 335

Bedford, New York
10,90

La catacomba molussica

di Günther Anders

editore: Lupetti

pagine: 319

La catacomba molussiana si inscrive nel genere letterario della distopia, ossia la prefigurazione di un mondo futuro, invivibile e opprimente, e venne composta da Gunther Anders nella stessa vena della sua opera filosofica principale, "L'uomo è antiquato". In questo saggio infatti Anders cita stralci di questo suo lavoro ancora inedito. L'importanza di questa proposta risiede nella possibilità di vedere una riflessione filosofica assumere le vesti di una scrittura narrativa, ma al di là di questo si intende presentare uno dei documenti più inquieti e inquietanti dell'analisi del mondo tecnologico e dell'equilibrio del terrore. La catacomba molussica è la buia prigione di un immaginario paese (Molussia) alla vigilia della rivoluzione. Nel silenzio di questi tenebroso "mondo dei morti" i carcerieri mettono per iscritto i dialoghi di due condannati, Olo e Yegussa, unici detentori di una segreta verità del sottosuolo, contrapposta alla fallace e menzognera propaganda del superno "mondo dei vivi". Da questo controcanto di fantasmi indefiniti e tuttavia recitanti, emerge la parabola della vera storia di Molussia e della ricerca di un senso che si vuole perduto e inattingibile, sepolto sotto le macerie della ragione, della politica e persino della rivoluzione.
18,00

L'avanguardia delle riforme. I burocrati illuminati in Russia (1825-1861)

di W. Bruce Lincoln

editore: Il mulino

pagine: 336

Alla metà dell'800 la Russia, all'uscita di un periodo di repressione particolarmente dura, vive una stagione di poderosa rifo
19,63

Il linguaggio segreto dei fiori

di Vanessa Diffenbaugh

editore: Garzanti

pagine: 368

Victoria ha paura del contatto fisico
5,00

Il linguaggio segreto dei fiori

di Vanessa Diffenbaugh

editore: Garzanti

Victoria ha paura del contatto fisico
5,00

I romanzi di Peter Pan: Peter e Wendy-Peter Pan nei giardini di Kensington

di James M. Barrie

editore: Mondadori

pagine: 235

"Tutti i bambini crescono, tranne uno." L'indimenticabile figura dell'orfano Peter, il bambino che non vuole crescere e che sa volare, nasce dalla fantasia di uno scrittore inglese del primo Novecento, James Matthew Barrie. Peter è il protagonista di una serie di storie scritte nel 1906, "Peter Pan nei Giardini di Kensington": nato da sette giorni, fugge dalla finestra per svolazzare in libertà nel mondo magico dei Giardini tra fate e folletti. Ma è nel famosissimo Peter e Wendy del 1911 che fa la sua comparsa il ragazzino che tutti conosciamo: è in questo romanzo che si raccontano le straordinarie avventure di Peter e dei Bimbi Sperduti sull'Isolachenoncè, in un mondo popolato di pirati, sirene, fate, indiani e personaggi indimenticabili come il terribile Barbanera, l'inaffidabile e sfuggente Hook - Capitan Uncino -, la fascinosa ed esotica Giglio Tigrato e la piccola, dolce Trilli. Eroe di avventure ricche di colpi di scena, tra epici combattimenti e atmosfere sognanti, Peter Pan, l'eterno ragazzo che ha incantato e continua a incantare generazioni di lettori di ogni età, è diventato il simbolo dell'infanzia come momento di infinita libertà creativa della fantasia e di ribaldo rifiuto degli adulti e delle loro bizzarre convenzioni.
12,00

La lista dei desideri dimenticati

di Robin Gold

editore: Garzanti

pagine: 279

Ricordi i tuoi sogni di bambina? Clare da piccola ha scritto una lista per ricordarli tutti
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.