Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Morandi

Lettere

di Giorgio Morandi

editore: Abscondita

pagine: 192

Giorgio Morandi inizia a dipingere negli anni della Prima guerra mondiale e da subito i suoi temi più cari sono le nature mort
22,50

The Edge. Oltre il confine. La prima biografia del chitarrista degli U2

di Andrea Morandi

editore: Sperling & kupfer

pagine: 223

Alla fine degli anni Settanta, David Howell Evans divenne per tutti The Edge
17,90

La fucina dei professori. Storia della formazione docente in Italia dal Risorgimento a oggi

di Matteo Morandi

editore: Scholè

pagine: 336

Un'intricata matassa aggroviglia, dalla metà dell'Ottocento, la questione della formazione iniziale dell'insegnante di scuola
25,00

Manuale di diritto del turismo

editore: Giappichelli

pagine: 512

È questa l'ottava edizione del Manuale di diritto del turismo
44,00

Marcello Candia. «Uomo dal cuore d'oro»

di Morandi Flaminia

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 224

Il premio Motta della bontà, assegnato a Marcello Candia nel 1970 per la sua azione missionaria, lo aveva definito: Uomo dal c
15,00
18,00

Paul Claudel. Un amore folle per Dio

di Flaminia Morandi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 288

Ritenuto il maggiore poeta francese del XX secolo, Paul Claudel (1868-1955) è stato anche drammaturgo e diplomatico
18,00

Manuale di diritto del turismo

editore: Giappichelli

pagine: 445

"È questa la settima edizione del Manuale di diritto del turismo
39,00

Poi il fiume diventò nero

di Giovanni Morandi

editore: Bompiani

pagine: 167

È il 4 novembre del 1966: Firenze è colpita da una delle più gravi alluvioni mai accadute in Italia. Nonostante gli inviti alla tranquillità delle istituzioni, dopo giorni di maltempo l'Arno straripa e con implacabile violenza sommerge le case, il patrimonio artistico e la vita della popolazione. Dall'Appennino al Tirreno una spaventosa, sterminata laguna nera di nafta e fango inghiotte tutto. Attraverso un racconto scandito ora per ora dei fatti di quel drammatico novembre, senza indulgere nei dettagli tragici, Giovanni Morandi offre una cronaca accurata di quei momenti e fa un prezioso ritratto di un'Italia ormai perduta fatta di solidarietà e voglia di ricostruire, di una generazione di giovani che a Firenze scoprirà l'impegno civile e che anticiperà le grandi mobilitazioni del Sessantotto.
12,00

Il granito della Val Genova. Boulder e arrampicata sportiva nel cuore del parco dell'Adamello-Brenta

editore: Alpine studio

pagine: 90

Dal paese di Carisolo, verso ovest, ha inizio un piccolo mondo fantastico
13,00

Valutazione scolastica. Il concetto, la storia, la norma

editore: La scuola

pagine: 352

La valutazione scolastica in una triplice prospettiva di ricerca e di analisi (pedagogica, storico-educativa, giuridica), tra
24,00

La scuola secondaria in Italia. Ordinamento e programmi dal 1859 ad oggi

di Matteo Morandi

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Oggetto di numerosi tentativi di riforma, talvolta riusciti, più spesso mancati, la scuola secondaria riveste da sempre, non solo in Italia, una posizione strategica nella formazione delle giovani generazioni e nel loro accesso al mondo delle professioni e degli studi superiori. Dalla legge Casati (1859) ad oggi essa ha costituito non solo un significativo vettore di cultura e scienza fra le generazioni, prima (e molte volte unica) forma di alfabetizzazione professionale, ma anche un 'tempio' rilevante di costruzione delle future classi dirigenti nazionali. Concepito come un excursus storico sulla legislazione in materia, il volume ricostruisce le trasformazioni dell'assetto ordinamentale di questo importante grado di scuole e dei loro contenuti disciplinari, nella convinzione che tale storia rappresenti un tassello quanto mai costitutivo della più ampia storia della scuola, materia complessa proprio perché inter-poli-transdisciplinare. Il testo, nato per la formazione universitaria, si rivolge a tutti coloro che operano e opereranno nel mondo dell'istruzione, ma anche a chi è chiamato a studiarne, sotto svariati punti di vista, il vissuto quotidiano. Il repertorio normativo ragionato, vero cuore del lavoro, è preceduto da uno scorcio critico di carattere storico e storiografico sull'argomento, così che il libro si presenta come uno strumento di facile consultazione per quanti vivono da attori o da spettatori consapevoli una realtà in costante mutamento.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.