Libri di A. Paci

L'alfabeto del Paradiso. Storia di un parco nazionale, delle sue cime, delle sue genti

di Paolo Paci

editore: Corbaccio

pagine: 324

Nel 100° anniversario, un libro sul primo Parco nazionale italiano
22,00

Atlante delle dimore inconsuete e fantastiche. Case, castelli e palazzi delle grandi storie

editore: EDT-Giralangolo

pagine: 66

Palazzi, castelli, capanne, ville, baite
20,00

L'Orco, il Monaco e la Vergine. Eiger, Mönch, Jungfrau e dintorni: storie dal cuore ghiacciato d'Europa

di Paolo Paci

editore: Corbaccio

pagine: 288

Questo libro è un viaggio tra cime, valli, villaggi e personaggi della Belle Époque alpina: cent'anni di sorprendente sviluppo
19,90

Caporetto andata e ritorno. Un viaggio sentimentale dall'Isonzo al Piave

di Paci Paolo

editore: Corbaccio

pagine: 283

Dove si trova Caporetto? Pochi lo sanno
19,60

Atlante dei viaggi straordinari e degli inconsueti mezzi di trasporto per compierli (oltreché di bizzarre città e di curiosi marchingegni) con brani dalle opere di Jules Verne

editore: EDT-Giralangolo

pagine: 66

Ecco il terzo volume della serie di Atlanti letterari illustrati curati da Anselmo Roveda, che segue a ruota l'Atlante Salgari
19,50

Economia delle assicurazione

di Paci Sergio

editore: Egea

pagine: 144

16,00

4810. Il Monte Bianco, le sue storie, i suoi segreti

di Paolo Paci

editore: Corbaccio

pagine: 296

Percorrendo il Tour du Mont Blanc, Paolo Paci rivive la storia della montagna in chiave contemporanea, raccogliendo vecchi e n
19,90

Atlante dei luoghi immaginati. Città, isole e paesi delle grandi storie

editore: EDT-Giralangolo

pagine: 66

Una goletta fa rotta verso il mar dei Caraibi in cerca di un misterioso tesoro; nelle profondità marine il Nautilus sfiora i r
19,50

Atlante delle avventure e dei viaggi per terra e per mare. Con brani scelti dalle opere del Cap. Cav. Emilio Salgari

editore: EDT-Giralangolo

pagine: 49

Oceani e deserti, alte montagne e mini ere profonde, la giungla, i ghiacci, bagliori notturni e sole accecante
19,50

Un amore ad Auschwitz. Edek e Mala: una storia vera

di Francesca Paci

editore: Utet

pagine: 256

Edek e Mala: un giovane prigioniero politico polacco e una ragazza ebrea bella e vitale s'innamorano nel campo di sterminio di Auschwitz. Mala Zimetbaum ha fascino, carisma, cultura - conosce molte lingue e per questo viene scelta dalle SS come interprete e traduttrice - oltre a essere una donna di grande generosità, di cui dà prova aiutando in ogni modo le compagne di prigionia. Anche Edek, Edward Galiski, è una persona fuori dall'ordinario: tra i primissimi deportati di Auschwitz-Birkenau, incarcerato meno di due mesi dopo l'apertura del lager voluto da Heinrich Himmler, Edek ha visto nascere e crescere la macchina del genocidio ma non si dà mai per vinto. Nel 1944, sebbene il Terzo Reich si avvicini alla sconfitta, nei campi di sterminio il massacro continua a pieno ritmo. Il 24 giugno, Mala e Edek riescono a fuggire grazie a un travestimento: comprando l'aiuto di un ufficiale nazista Edek recupera un'uniforme da SS e, con Mala vestita da prigioniero, esce dal campo esibendo un permesso falso. Purtroppo il loro sogno di libertà naufragherà presto: ricatturati sul confine polacco, in circostanze ancora oggi non del tutto chiare, Edek e Mala vanno incontro con coraggio al loro destino. Una favola "senza lieto fine, come talvolta accade alle favole vere". Una storia d'amore dai contorni leggendari, inspiegabilmente e ingiustamente dimenticata, che la giornalista Francesca Paci ricostruisce per la prima volta in tutti i suoi aspetti grazie a fonti attinte dall'archivio del museo di Auschwitz.
14,00

Nel vento e nel ghiaccio

di Paolo Paci

editore: Sperling & kupfer

pagine: 265

Perché proprio il Cervino, fra tante cime imponenti, è diventato il simbolo stesso delle Alpi? Perché la sua vetta è una meta irrinunciabile per gli alpinisti e i turisti di tutto il mondo, e il suo profilo è riprodotto come un marchio su berretti e giubbotti, scatole di pastelli e tavolette di cioccolato? Forse per quella perfetta forma piramidale che lo rende inconfondibile. O per la storia gloriosa e drammatica della sua conquista, avvenuta nel 1865 dopo tanti tentativi falliti che alimentarono la leggenda di una montagna inviolabile, protetta da spiriti e demoni. La scalata per raggiungere la cresta è una gara febbrile, costellata di tradimenti, delusioni, colpi di scena. Sul versante italiano c'è Jean-Antoine Carrel, montanaro ostinato e coraggioso, temprato dalla vita nei boschi e dai combattimenti nelle file dell'esercito sabaudo. È stato ingaggiato dal ministro Quintino Sella, che cerca una conquista per dare prestigio al Regno d'Italia, nato da poco. Dal lato svizzero c'è l'inglese Edward Whymper, giovane illustratore inglese, appassionato arrampicatore, che dedicherà gran parte della sua vita alle esplorazioni. Sarà quest'ultimo a spuntarla, ma il suo successo verrà funestato da un incidente mortale durante la discesa e dal sospetto che, per salvarsi, abbia tagliato la corda che lo legava ai compagni precipitati. A centocinquant'anni da quella prima ascensione, Paolo Paci ripercorre gli itinerari dei due pionieri, segue i tentativi e i sogni...
18,90
17,00