Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Pappalardo

Che fine hai fatto, papà? Bussola per padri smarriti

di Massimiliano Pappalardo

editore: Feltrinelli

pagine: 160

Oggi sempre più spesso ci imbattiamo in ragazzi che conducono una vita più simile alla sopravvivenza che a un'esistenza profon
16,00

Cara scuola ti scrivo... L'attualità di Lettera a una professoressa

di Marco Pappalardo

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 256

Sono passati più di cinquant'anni dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa, ma nessuno ha mai risposto agli studenti
13,00

Composizione, analisi musicale e tecnologia nella scuola

di Emanuele Pappalardo

editore: Ets

pagine: 175

I1 volume descrive nel dettaglio una ricerca promossa dal Conservatorio Ottorino Respighi in convenzione con l'Istituto Compre
25,00

Storia della vela. Tra commercio, guerra e sport

di Massimo Pappalardo

editore: Hoepli

pagine: 384

Un viaggio nei secoli alla scoperta della navigazione a vela e del suo ruolo nella storia commerciale, politico-militare e del
39,90

La strega (strix) di Gianfrancesco Pico. Introduzione, testo, traduzione e commento

di Lucia Pappalardo

editore: Città Nuova

pagine: 550

Nel latino patristico e medievale la parola traditio è talvolta usata come sinonimo di traductio
35,00

L'esame di coscienza spiegato ai bambini. Il piccolo gregge

di Marco Pappalardo

editore: Il Pozzo di Giacobbe

pagine: 32

Età di lettura: da 7 anni
3,50

Elementi di psicologia dinamica

di Salvatore Pappalardo

editore: Primiceri editore

pagine: 108

La psicologia dinamica si occupa dello studio della persona e spiega come talune forze interne, spesso contrapposte (da qui l'epiteto "dinamica"), possano interagire e, a volte, confliggere portando a disturbi psichici o anche solo semplicemente verso particolari personalità. Il libro svela, in maniera sintetica, una panoramica sulla materia e dei suoi maggiori autori. Per la sua analiticità e per la sua relativa lunghezza il compendio risulta fruibile e di agile lettura per i già cultori della materia che vogliano approfondire determinati autori o ripassarne i punti salienti. A tale proposito alla fine della spiegazione di ogni studioso è stata preposta una tabella riassuntiva, così da rendere ancor più facile l'apprendimento. Allo stesso modo, proprio per la sua sinteticità e semplicità di scrittura (vengono portati numerosi esempi), ben si presta ai novizi della materia che, affacciandosi lungo le rapide della propria mente, vogliano capirne le dinamiche e le forze nascoste.
15,00

Giovanni XXIII. Il piccolo gregge

di Pappalardo Marco

editore: Il Pozzo di Giacobbe

pagine: 24

Il "papa buono" che ha saputo conquistare i cuori di tanti uomini e tante donne e che con l'apertura del Concilio ha rinnovato
3,90

Abracaritmico (l`)

di Lopopolo Paola; Pappalardo Mad

editore: Rugginenti - musica practica

19,90
14,90

Di che colore sono le zebre?

editore: Notes edizioni

pagine: 32

"...In un grande branco di zebre un giorno succede una cosa strana. A due delle zebre bianche e nere o nere e bianche, (dipende da come si vedono le cose) nascono due cuccioli. Diversi dagli altri. Sono nati senza strisce. Nemmeno una strisciolina sottile come un nastro per capelli o il laccio di una scarpa..." Età di lettura: da 4 anni.
12,50

Chi non è ospitale non è degno di vivere

Suggestioni per una spiritualità dell'accoglienza

di Pappalardo Alfio M.

editore: Edb

pagine: 224

Quando si parla di ospitalità necessariamente viene chiamata in causa la propria visione di Dio, il modo di rapportarsi con lu
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.