Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Petrelli

I partigiani di Tito nella Resistenza italiana

di Marco Petrelli

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 162

8 settembre 1943
16,00

Arte di questo mondo. Pagine, schermi, visioni

di Micla Petrelli

editore: Meltemi

pagine: 155

Questo libro di saggi osserva con disposizione fenomenologica il modificarsi di conformazioni e comportamenti dell'arte di que
16,00

I dolori del giovane imbuto

di Petrelli Alberto

editore: Pendragon

pagine: 153

Babuz fa lo sceneggiatore di film porno per la Luxuria Produzioni, diretta dal suo amico d'infanzia Zucco
14,00

Cerchi lavoro? Come navigare nell'oceano delle piattaforme e degli annunci e ottenere il massimo

editore: Franco Angeli

pagine: 160

C'era una volta la più classica delle domande da porsi all'indomani della tesi: e adesso che cosa faccio? In questo manuale tr
17,00

Molokh

di Petrelli Angelo

editore: Pequod

pagine: 108

I versi di "Molokh" adombrano già nella prima lassa l'ossessione di fondo che innerva l'intera opera: lo sfaldamento linguisti
12,00

Dizionario medico italiano-inglese, inglese-italiano. Con CD-ROM

di Petrelli M. Laura

editore: Le Lettere

pagine: 886

Nel ristretto ambito dei dizionari "tecnici" si viene a porre in primo piano questo Dizionario medico nella nuova edizione com
65,00

Mandorle amare

di Petrelli Fabrizio

editore: Manni

pagine: 112

11,00

Disconoscimenti. Poetica e invenzione di Fernando Pessoa

di Micla Petrelli

editore: Pacini Editore

pagine: 167

La ricerca di Micla Petrelli mette a fuoco l'originale costellazione di relazioni che si disegna sulla pagina di Pessoa tra la sua poetica e la sua poesia, tra le molteplici e diverse tracce di forme, generi, lingue, identità che ne formano la trama, esplorando le direzioni in cui si dirama e implode la sua scrittura raziocinante e imprevedibile. Fernando Pessoa: il poeta, lo scrittore che si rifrange, si mostra e si nasconde, in una pluralità di nomi, di personaggi "scriventi" da lui stesso generati (Bernardo Soares, Ricardo Reis, e altri) e alimentati; portoghese che apprende dalla letteratura inglese a scrivere portoghese; "autore", intento a disconoscersi come autore, intento a produrre una "opera" che nega e disfa ogni modello di opera.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.