Libri di A. Pini
Ti prendo alla lettera!
di Angelo Raffaele Pisani
editore: Mondadori
pagine: 64
Non lo avresti mai pensato, ma è proprio così: le lettere dell'alfabeto si nascondono attorno a noi! Riconoscerle e imparare a
Il ritorno del lupo
di Giuseppe Bordi
editore: EL
pagine: 112
La tranquillità di un paese di montagna viene turbata da un branco di lupi che si aggira nei boschi
Vedo Nero. 90 storie su tutto ciò che è nero
di Andrea Valente
editore: Pelledoca editore
pagine: 100
Quando non c'era nulla, prima del Big Bang, tutto era nero
Il libro delle parole gentili e delle buone maniere
di Tea Orsi
editore: De Agostini
pagine: 112
50 consigli illustrati per vivere meglio in famiglia, all'asilo e con gli amici
Capire il taoismo
di Jennifer Oldstone-Moore
editore: Feltrinelli
pagine: 119
Il Tao - la "via" o il "sentiero" - è un potere senza forma e nome, da cui tutto si origina in un ciclo eterno. "Capire il taoismo" costituisce una succinta e accessibile introduzione a una delle grandi tradizioni religiose e culturali del mondo. Il libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l'aldilà, la società e la religione. Al taoismo sono connessi i nomi di Lao-tzu e di Chuang-tzu, testi come il Tao Te Ching e l'I Ching, concetti come yin e yang o il ch'i. Grande importanza vi rivestono la ricerca dell'immortalità e della longevità (con pratiche ormai diffuse in tutto il mondo come la Medicina Tradizionale Cinese il Tai-Chi Chuan, l'agopuntura) e dell'armonia con la natura (come per esempio nel feng-shui).
Capire il buddhismo
di Malcolm D. Eckel
editore: Feltrinelli
pagine: 113
"Capire il buddismo" costituisce una succinta e accessibile introduzione a una delle grandi tradizioni religiose e culturali del mondo. Il libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l'aldilà, la società e la religione. Ciascuno di questi temi è arricchito con citazioni oppure con riassunti di testi storici, accompagnati da un commento d'autore che spiega il significato di ciascun testo o lo colloca nel suo contesto.
Breve storia della Chiesa
di August Franzen
editore: Queriniana
pagine: 544
La tredicesima edizione italiana della Breve storia della Chiesa di August Franzen viene presentata qui in una nuova forma, co
Tredici saggi sul T'ai Chi Ch'uan
di Man-Ch'ing Cheng
editore: Feltrinelli
pagine: 228
Il T'ai Chi Ch'uan è una filosofia, un'arte marziale, una forma di medicina, un esercizio di coltivazione di sé
Capire il buddhismo
di Malcolm D. Eckel
editore: Feltrinelli
pagine: 113
"Capire il buddismo" costituisce una succinta e accessibile introduzione a una delle grandi tradizioni religiose e culturali del mondo. Il libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l'aldilà, la società e la religione. Ciascuno di questi temi è arricchito con citazioni oppure con riassunti di testi storici, accompagnati da un commento d'autore che spiega il significato di ciascun testo o lo colloca nel suo contesto.
Capire il taoismo
di Jennifer Oldstone-Moore
editore: Feltrinelli
pagine: 119
Il Tao - la "via" o il "sentiero" - è un potere senza forma e nome, da cui tutto si origina in un ciclo eterno. "Capire il taoismo" costituisce una succinta e accessibile introduzione a una delle grandi tradizioni religiose e culturali del mondo. Il libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l'aldilà, la società e la religione. Al taoismo sono connessi i nomi di Lao-tzu e di Chuang-tzu, testi come il Tao Te Ching e l'I Ching, concetti come yin e yang o il ch'i. Grande importanza vi rivestono la ricerca dell'immortalità e della longevità (con pratiche ormai diffuse in tutto il mondo come la Medicina Tradizionale Cinese il Tai-Chi Chuan, l'agopuntura) e dell'armonia con la natura (come per esempio nel feng-shui).