Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Valente

Gnam. Il grande libro del cibo

di Andrea Valente

editore: Giunti Editore

pagine: 96

La pizza e Pac-Man, la cioccolata e la maledizione di Montezuma, i sandwich e lo spazio
22,90

C'era sette volte

di Andrea Valente

editore: Lapis

pagine: 118

C'era una volta lo hanno scritto in tanti; una volta c'era lo ha scritto qualcuno; c'era due volte lo ha scritto zio Gianni... allora questa volta per una volta, c'era sette volte! E chi non c'è è come se ci fosse tra Cappuccetti e Cenerentole lupi cattivi e volpi astute, eroi mascherati e porcellini, scrittori famosi, Belle Addormentate e dei dell'Olimpo. 0 forse è il lupo addormentato e la bella cattiva? L'eroe porcellino e la volpe con il cappuccio? Il dio capriccioso e lo scrittore non so? Perché non è detto che le storie che ci hanno sempre raccontato siano andate davvero in quel modo... Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Firmato: Pecora Nera

di Andrea Valente

editore: Fabbri

pagine: 73

Una breve storia anzi ventuno storielle quante sono le lettere dell'alfabeto, una per ogni lettera, narrate da una Pecora Nera
6,50

Stella in capo al mondo. Me ne vado al Polo Nord

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Un racconto scherzoso, che svela ai ragazzi la filosofia dell'avventura nella traversata dei ghiacci artici (le tecniche di so
10,00

Martino su Marte

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Umberto Guidoni ha comprato il primo cannocchiale a sedici anni per vedere le stelle, e per vederle meglio per ben due volte è
10,00

Mario, lupo di mare. Intorno al mondo in barca a vela

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Arriva una lettera: lo zio Silver sta per arrivare, finalmente Mario potrà vedere il mare. Parti insieme a loro per un straordinario viaggio intorno al mondo in barca a vela, spinti solo dalla forza del vento, accompagnati solo dal fido pesce rosso Ferdinando. Una volta a bordo, cominciano le domande: Che differenza c'è tra un veliero e un galeone? Cosa fa uno skipper? Dov'è la prua? Cosa vuol dire strambare? Per fortuna che zio Silver sa tutto del linguaggio marinaresco: i nomi dei venti, gli strumenti per non perdere la rotta, le parti fondamentali di una barca. Quindi via!, si parte! Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Astrolibro dell'universo

editore: Editoriale Scienza

pagine: 216

Un viaggio alla scoperta del nostro universo, accompagnati da Martino, un ragazzo dallo sguardo vispo e una curiosità sconfinata, da Umberto, astronauta per davvero, e da Andrea, il nostro scrittore e illustratore. In questo libro troverai il Big Bang e le origini dell'Universo, gli astronomi da Tolomeo a Galileo, le stelle e le galassie che sono tantissime e anche di più, la Via Lattea, le comete, il Sole, le eclissi, Venere, Marte, Giove e gli altri pianeti del sistema solare. Scoprirai quando e come l'uomo arrivò sulla Luna, che cosa sono e a che cosa servono i satelliti artificiali, come è iniziata l'esplorazione spaziale e quali astronauti ne sono stati protagonisti, come funzionano le navi spaziali e chi vive nelle stazioni spaziali. Infine una sezione dedicata interamente all'osservazione del cielo, che ti aiuterà a individuare i pianeti, le stelle e le costellazioni, ovunque ti trovi sulla Terra e in qualsiasi stagione dell'anno. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Così extra, così terrestre. A che cosa servono le missioni spaziali?

editore: Editoriale Scienza

pagine: 128

Sembra incredibile ma tutti noi, ogni giorno, usiamo oggetti che provengono dallo spazio! No, non si tratta di invenzioni aliene, ma di soluzioni tecnologiche pensate e realizzate per aiutare gli astronauti ad affrontare viaggi intergalattici, e ormai diffuse anche sulla Terra. Scopriamo infatti che, a partire dagli anni '60, ogni campo del sapere ha avuto qualche vantaggio dalla ricerca spaziale: dalle scarpe da ginnastica ai tessuti termici, dal cibo liofilizzato ai sistemi antincendio, dalle attrezzature mediche all'aeronautica... Pronti al decollo?
12,90

E la vita l'è bella

editore: Gallucci

pagine: 24

C'è chi sbaglia il rigore e chi ascolta solo la radio, chi mangia troppa minestra, chi va storto, chi ha un problema. Ma la vita è bella: basta avere un ombrello per ripararsi ed è sempre un giorno di festa. Età di lettura: da 3 anni.
10,90

Il libro ficcanaso

di Andrea Valente

editore: Gallucci

pagine: 90

A patata, lunghi, aquilini, all'insù, rossi, raffreddati, chiusi
9,90

Nico & Nico. Un anno che dura una vita

di Andrea Valente

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 144

Nico e Nico, Nicoletta e Nicola, frequentano da un po' la stessa classe senza mai considerarsi
15,00

Guarda che luna

di Andrea Valente

editore: Il Castoro

pagine: 120

Era un bel po' prima dell'anno zero e il filosofo Anassagora guardava la Luna e pensava che qualcuno abitasse lassù
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.