Libri di A. Tedeschi
Il giardino dei cedri. Una nuova indagine del commissario Sartori
di Massimo Tedeschi
editore: La nave di teseo
pagine: 208
Lago di Garda, agosto 1939
Brescia adagio. Capitale industriale, capitale della cultura
di Massimo Tedeschi
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 256
«Forse bisognerebbe cominciare dalla luce che c'è nell'aria: quella cristallina di certe mattine d'inverno, che dalla balconat
Semiramide. Una veggente nel Novecento da Mussolini a Nilla Pizzi
di Massimo Tedeschi
editore: Scholè
pagine: 220
Predisse il futuro a Italo Balbo, a Claretta Petacci e allo stesso Mussolini, a moltissime persone spinte dalla curiosità o da
Luoghi di transizione. Forme e immagini di «passaggio», fra arte e architettura
di Francesco Tedeschi
editore: Scholè
pagine: 240
Un percorso iconografico e tematico fra le rappresentazioni di alcuni temi concernenti la figura della "soglia", intesa come l
Gli anziani e la Bibbia. Letture spirituali della vecchiaia
editore: Morcelliana
pagine: 224
«Il numero degli anziani è cresciuto
Come passeri sui cavi
editore: Start (Roma)
pagine: 228
"Come passeri sui cavi" offre un profondo affresco umano di una ricca famiglia campana le cui esistenze, in crisi, si incontra
Colloqui massimi. Andare a fondo per vivere meglio
di Ettore Gotti Tedeschi
editore: Fede & cultura
pagine: 142
Dopo "Colloqui minimi", Ettore Gotti Tedeschi continua a dialogare con i personaggi del passato: questa volta i suoi Colloqui
La maledizione del numero 55
di Massimo Tedeschi
editore: La nave di teseo
pagine: 174
Salò, marzo 1938
Semplice, buttato via, moderno. Il «teatro per la vita» di Gianrico Tedeschi
di Enrica Tedeschi
editore: Viella
pagine: 222
Questa è la storia di come nasce un attore, dall'infanzia vissuta nella cornice delle retoriche fasciste e nutrita dalla vital
Piccolo manuale di yoga per bambini
di Clemi Tedeschi
editore: Mondadori
pagine: 20
Scopri tutti i poteri dello yoga! Gli esercizi ti saranno utilissimi per: diventare più forte e agile, migliorando negli sport
Memorie di un prigioniero di guerra
di Peppino Tedeschi
editore: Scholè
pagine: 288
Nel ripercorrere la storia della sua prigionia nel lager di Hameln, durante la Prima guerra mondiale, il "cappellano di fanter