Libri di Marco Tullio Cicerone
Opere retoriche. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Scholè
pagine: 416
Le opere di Cicerone raccolte in questo volume sono espressione della cultura fondamentale per l'aggregazione sociale nel mond
Orazione sul comando di Pompeo-De imperio Cn. Pompei. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Marsilio
pagine: 141
Nel 66 a
Dei doveri. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Rusconi Libri
pagine: 344
Cicerone dedica quest'opera filosofica al figlio Marco, la cui vita dissoluta è stata per lui causa di profonda afflizione
De officiis. Quel che è giusto fare. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Einaudi
pagine: 399
Nel 44 a
La saggezza
di Marco Tullio Cicerone
editore: Edizioni Theoria
pagine: 93
A pochi mesi dall'assassinio di Giulio Cesare, Cicerone, ancora ossessionato dal pensiero del dittatore, affronta il tema scot
Pro Ligario-Pro Marcello-Pro rege Deiotaro (Orazioni cesariane). Volgarizzamento di Brunetto Latini
di Marco Tullio Cicerone
editore: Scuola Normale Superiore
pagine: 315
Il volgarizzamento a opera di Brunetto Latini delle tre orazioni cosiddette «Cesariane» (Pro Marcello, Pro Ligario, Pro rege D
De senectute-De amicitia. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Mondadori
pagine: 221
Composti da Cicerone nel 44 a
Il fato. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Carocci
pagine: 194
Solo negli ultimi decenni si è cominciato a riconoscere il valore di Cicerone filosofo. Il "De fato" è in questo senso una brillante conferma. In un testo concentrato (e breve, anche perché mutilo dell'inizio e della fine) sono affrontate questioni decisive, dalla dottrina della causalità nello stoicismo al fatalismo di Crisippo, dal libero arbitrio alla posizione di Cameade a confronto con quella di Epicuro. Il testo del "De fato", criticamente rivisto, è accompagnato da una nuova traduzione e, per la prima volta, da un commento italiano integrale.
Il sogno di Scipione. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 92
"Il sogno di Scipione" è il titolo con il quale ci è stata tramandata la conclusione del "De re publica" di Cicerone
Le filippiche. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Mondadori
pagine: 748
Il volume raccoglie le appassionate e drammatiche orazioni (14 giunte fino a noi) che Cicerone pronunciò tra il 44 e il 43 a