Libri di A. Terzi
Eroi quotidiani. Storie eccezionali di gente comune
di Giovanni Terzi
editore: Cairo
pagine: 254
Chi sono gli eroi quotidiani? Quelli che non si arrendono, quelli che ce l'hanno fatta, quelli che hanno speso la propria vita
Ildegarda di Bingen. Vedere, ascoltare, comprendere (1098-1179)
di Stefania Terzi
editore: Effata
pagine: 192
Ildegarda di Bingen, monaca benedettina del XII secolo, proclamata dottore della Chiesa nel 2012, è un soggetto di studio molt
Prodromo dell'arte maestra
di Francesco Lana Terzi
editore: Morcelliana
pagine: 384
Il "Prodromo all'Arte Maestra" del padre Francesco Lana Terzi (1631-1687) si dispone come agile premessa a un più esteso résum
Salviamo l'Europa dall'austerità
di Andrea Terzi
editore: Vita e pensiero
pagine: 104
Andrea Terzi in questo libro ci spiega perché le politiche di austerità sono fallimentari e qual è la strada per la prosperità economica in Europa
Yoga della risata. Ridere per vivere meglio
editore: la meridiana
pagine: 96
Se qualcuno per strada vi dicesse: "Ho la ricetta per risolvere tutti i vostri problemi e farvi scoppiare di salute, eccola: ridete, ridete e tutto si risolverà", siate prontissimi a ridere a crepapelle, che comunque vi farà bene, ma non cadete nel tranello. Di fronte a tanti venditori di illusioni ci sembra questo un buon principio per scoprire i benefici delle risate senza perdere il contatto con la realtà e senza neanche togliere quel tocco di magia che ogni risata è in grado di creare con il suo potere contagioso. È un dato acquisito che la risata aiuti a sviluppare un processo di pensiero positivo. E non sembra lontano il tempo in cui essa potrà essere introdotta, dalla porta principale, nei luoghi di cura per integrare e migliorare l'efficacia della medicina classica e, soprattutto, per agire come fattore protettivo e preventivo. La risata è una medicina per il cuore, non solo perché tutela un organo indispensabile e prezioso del nostro corpo, ma soprattutto perché rafforza la metafora che lo identifica come propulsore e generatore di quell'affetto e amore che ognuno di noi considera l'alimento principe della vita. La proposta semplice e un po' rivoluzionaria dello Yoga della risata, messa a punto da Madan Kataria, congiunge le potenzialità del ridere con quelle dello Yoga. Ne deriva un metodo spiazzante attraverso cui si può giungere alla risata positiva senza seguire il percorso lineare dell'umorismo.
Vorrei assomigliare a mio padre
Giovanni racconta Antonio Terzi. Conversazioni con Luciano Garibaldi
di Terzi Giovanni
editore: Ares
pagine: 200
In sette conversazioni con il giornalista e storico Luciano Garibaldi, Giovanni Terzi, 46 anni, attualmente assessore del Comu
La pazienza e l'ironia. Scritti 1982-2010, con un saggio introduttivo
di Terzi Riccardo
editore: Ediesse
pagine: 293
Il libro ripercorre la storia politica dell'ultimo trentennio, dal compromesso storico a oggi, con uno sguardo molto critico s
Il tempo del mondo. Husserl, Heidegger, Patocka
di Terzi Roberto
editore: Rubbettino
Il tempo e il mondo hanno giocato un ruolo centrale nella fenomenologia e nel suo tentativo di una comprensione radicale dell'
Un'occasione d'amore
di Terzi Lodovico
editore: Nottetempo
pagine: 115
Chissà perché, si chiedeva Henry James, "le cose più straordinarie succedono sempre a chi le sa raccontare"
Due anni senza gloria 1943-1945
di Lodovico Terzi
editore: Einaudi
pagine: 92
"È la misura di queste pagine, la misura dello stile, a incantare e a rendere questo testo un piccolo gioiello all'interno della vastissima memorialistica degli anni di guerra, forse giunto fuori tempo ma forse proprio per questo dotato dell'insolita grazia di accostare alle incertezze e asperità di quegli anni anche chi non li ha vissuti... La limpidezza della scrittura nella ricostruzione della complessità degli eventi, dell'incertezza dei percorsi pubblici e privati suoi e di tutti è il dono più inatteso e benvenuto di questo testo". Goffredo Fofi