Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Zani

Parlami

di Francesco Zani

editore: Fazi

pagine: 176

Si chiama Alessandro ma per tutti è Gullit, come il calciatore del Milan, anche se parla appena e balbetta, accende le luci di
16,00

Viet Nam. Cronache di un viaggio inaspettato

di Ottavio Zani

editore: La compagnia della stampa

pagine: 200

Ho passato diverse ore a chiacchierare con Leonard di quello che il Vietnam ha indelebilmente inciso come un tatuaggio sopra l
16,00

Diritto penale. La prova orale con domande & risposte

di Francesca Zani

editore: Neldiritto Editore

pagine: 371

L'opera consente di mettere alla prova in modo innovativo la propria preparazione, confrontandosi con pressoché tutte le possi
25,00

Un viaggiatore esteta. La bellezza di perdersi tra il respiro dei paesaggi del Giappone

di Ottavio Zani

editore: La compagnia della stampa

pagine: 176

"Alla fine il viaggio è un mezzo per raggiungere i nostri sogni
14,00

Era santo, era uomo. Il volto privato di papa Wojtyla

editore: Mondadori

pagine: 184

Che papa Wojtyla amasse la montagna e s'identificasse appieno con la pace di quel mondo è risaputo. Non molti invece sanno che c'è un testimone oculare del suo eccezionale rapporto con quella parte del creato. Quel testimone è Lino Zani, dapprima suo maestro di sci e guida alpina, poi a poco a poco negli anni suo compagno di "fughe" verso le cime, a consumare parentesi di vita attiva e contemplativa, solitaria e intensa, ma sempre incredibilmente intrisa di tutta la personalità e la santità di quell'uomo che ha scosso le coscienze del mondo. Racconti inediti che sono stati ostinatamente confinati in silenzio osservato per anni, che oggi, al cospetto di un avvenimento come la beatificazione del maggio 2011, Zani si sente di poter sciogliere, per condividere con il mondo intero il privilegio di aver accompagnato il papa nei suoi momenti di maggiore libertà. E poi un "segreto" del papa. Qualcosa che nessuno ha mai svelato, un aspetto inedito di come Giovanni Paolo II ha acquisito, proprio grazie a quelle vette, a quella montagna, piena e chiara consapevolezza del Terzo Segreto di Fatima.
9,00

Elogio della provvidenza

Ediz. a caratteri grandi

di Zani Mattia

editore: Ancora

pagine: 96

La provvidenza non è argomento di moda
11,00

Riunione di famiglia

di Zani Gabriele

editore: Interlinea

pagine: 227

Con una nota di Jean Robaey
16,00

Vivere con filosofia. Per stare bene tutti i giorni

di Zani Maurizio

editore: Riza

pagine: 160

La saggezza vive nei nostri gesti ordinari, nelle nostre cose di ogni giorno
17,00

Storia dell'amore

di Patrizia Zani

editore: La linea (bologna)

pagine: 176

Ci sono le storie d'amore, ma c'è anche una storia dell'amore. Non è facile pensare che un sentimento così assoluto e apparentemente immutabile si sia trasformato nel corso del tempo. Eppure, passando dai miti greci all'amore cortese, da Saffo a Don Giovanni, dal romanticismo alla rivoluzione sessuale, scopriremo come sia stato di volta in volta esaltato, avvilito o banalizzato. La letteratura e il cinema ci raccontano le mille sfaccettature di questo eterno mistero dell'animo umano. Un mosaico che forse può aiutare, se non proprio a comprendere che cosa sia precisamente l'amore, per lo meno a cercare di viverlo meglio.
10,00
26,00

Guidati dalla stella. Il viaggio pasquale dei Magi

di Lorenzo Zani

editore: Ancora

pagine: 128

I magi parlano ad ogni uomo e ad ogni donna per la loro capacità di scrutare i segni del tempo, di guardare il cielo, di cercare un senso alto per la vita, di sollevare le grandi domande, di individuare la stella della loro esistenza; i magi parlano ad ogni uomo e ad ogni donna perché hanno la forza di mettersi coraggiosamente in viaggio, sostenuti dalla fede, di perseverare nel cammino, quando la stella scompare e si trovano in un momento di oscurità, di domandare e di ascoltare, di lasciarsi illuminare dalla luce che viene della Scrittura; i magi parlano ad ogni uomo e ad ogni donna perché sanno gioire quando rivedono la stella e si sentono vicini a colui che cercano, perché si prostrano in adorazione davanti al Bambino, si offrono a lui nel segno dei loro doni e, infine, ritornano alla loro regione, percorrendo un'altra strada, cioè convertiti dall'incontro col Bambino e diventati adoratori di Dio.
11,00

Estate Con Mago Blu E Micio Pigro 2 Ve

di Zani

editore: Giunti

Tanti esercizi e giochi di italiano, matematica, storia, geografia, scienze
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.