Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Abbado Claudio

La musica scorre a Berlino. Conversazione con Lidia Bramani

editore: Bompiani

pagine: 152

"Il Muro sarebbe crollato entro un mese e un giorno, il 9 novembre 1989, quando Claudio Abbado venne nominato direttore stabile e artistico dai Berliner Philharmoniker. Da allora ha dedicato ore, giorni, anni a creare una sinergia fattiva tra persone, mentalità, istituzioni, dimostrando in dodici anni d'incarico che si può portare la bellezza nella realtà. Un'avventura fantastica. Concepire i Cicli tematici, scegliere le partiture per oggetti come Shakespeare, il Wanderer, Amore e Morte. Approfondire, imparare, condividere la passione per i particolari nascosti e rivelatori, i nessi tra opere, allestimenti, prospettive letterarie, filosofiche, pittoriche. Che si tratti di un dettaglio o di una fondante riflessione, Abbado indica una via, che sta al lettore proseguire." (Lidia Bramani)
13,00

La casa dei suoni

di Claudio Abbado

editore: Babalibri

pagine: 48

Claudio Abbado racconta ai ragazzi la sua passione per la musica e spiega loro con semplicità e chiarezza quali sono gli strum
16,00

Musica sopra Berlino

Conversazione con Lidia Bramani

editore: Bompiani

pagine: 318

Il libro è una lunga riflessione di Claudio Abbado a colloquio con Lidia Bramani, assistente del Maestro da molti anni
9,30

La musica sopra Berlino

di Abbado Claudio

editore: Bompiani

pagine: 224

Il libro è una lunga riflessione di Claudio Abbado a colloquio con Lidia Bramani, assistente del Maestro da molti anni
17,00

Oltre la musica

editore: Guanda

pagine: 180

Claudio Abbado scende dal podio per parlare di sé, degli amici, dei grandi cantanti e dei registi con i quali ha collaborato n
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.